Percorso formativo finanziabile per i dipendenti di aziende aderenti a FONDIMPRESA - a valere sul Conto Sistema o il Conto Formazione
Per percorsi formativi personalizzati (anche tramite altri Fondi Interprofessionali) e per maggiori informazioni:
Orjola Rexha - 011.4379979 - orjola.rexha@fortechance.it
L'Unione europea nel Libro verde della Commissione (2001) definisce il Bilancio di Sostenibilità come: “L'integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate”.
Il corso offre una visione completa del bilancio sostenibile, coprendo gli aspetti fondamentali, i requisiti normativi, la scrittura del bilancio e l'identificazione dei dati chiave. Fornisce inoltre gli strumenti e le competenze pratiche necessarie per valutare, monitorare e migliorare le performance aziendali in termini di sostenibilità, comprese le strategie di raccolta e analisi dei dati. Inoltre, il corso si pone l'obiettivo di ispirare le aziende a sviluppare e attuare strategie di sostenibilità a lungo termine, promuovendo nel contempo un coinvolgimento efficace delle parti interessate.
Nel complesso, questo corso mira a fornire una consapevolezza rispetto al tema della sostenibilità, agli adempimenti normativi e guidare le aziende verso una gestione più responsabile delle proprie attività.
Definizione di sostenibilità aziendale
Benefici per le aziende
Indicatori chiave di sostenibilità e strategie
Standard e quadri di riferimento
Raccolta e analisi dei dati, reportistica sostenibile
Coinvolgimento e relazione con gli stakeholder
Casi di studio ed esempi di successo di aziende
Pianificazione a lungo termine
Domande e risposte
Titolo di studio richiesto:
assolvimento obbligo scolastico
Orario:
in orario lavorativo
Ore totali del corso:
24
Inizio corso:
da definire
Fine iscrizione:
non presente
Sede:
AZIENDA
Corso Finanziato
AZIENDA