In ogni classe sono presenti alunni che manifestano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse. L’area dello svantaggio scolastico infatti è molto più ampia di quella riferibile esplicitamente alla presenza di deficit.
Risulta pertanto prioritario adottare strumenti di intervento per rispondere alle esigenze degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e per promuovere l’inclusione scolastica. Si tratta di una vasta area di alunni per i quali il principio della personalizzazione dell’insegnamento, sancito dalla Legge 53/2003, deve essere applicato con particolari accentuazioni in quanto a peculiarità , intensità e durata delle modificazioni.
Il corso si svolgerà presso Forte Chance Piemonte in via Avellino 6, Torino oppure presso l'Istituto Scolastico di appartenenza in caso di numero iscrizioni superiore a 10.
Al termine del corso verrà rilasciata fattura valida ai fini della rendicontazione del bonus docente (legge 107/2015)
Il percorso formativo si pone l’obiettivo di guidare alla costruzione del piano didattico individualizzato, in relazione alle diverse tipologie di alunni con BES. In particolare verranno analizzati i casi di alunni con disabilità , alunni con DSA, alunni con svantaggio socio-economico, linguistico e culturale. Il concetto di personalizzazione della didattica verrà sviluppato attraverso la progettazione dell’intervento didattico inclusivo, dalla definizione di attività specifiche per l’alunno BES all'individuazione di attività riferite a tutta la classe.
Verranno inoltre presentate le strategie di insegnamento nella didattica per i BES, quali le facilitazioni disciplinari, l’adattamento della didattica e dei materiali, i gruppi cooperativi, l’approccio metacognitivo, le didattiche laboratoriali, le strategie e gli strumenti compensativi.
Titolo di studio richiesto:
diploma
Orario:
diurno
Ore totali del corso:
20
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
31/05/2017
Sede:
Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino