Corso Tecniche di leadership e gestione dei gruppi classe a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

210.00

    Tecniche di leadership e gestione dei gruppi classe

Tecniche di leadership e gestione dei gruppi classe

autorizzato dall’USR Piemonte con decreto prot. n.6548 del 13/07/2017

Iscrizioni disabilitate

La classe scolastica è un gruppo di pari sui generis, un sistema sociale autonomo con le sue regole, formali e di fatto, caratterizzata dal fatto di essere costituita non sulla base delle scelte personali dei soggetti che ne fanno parte, ma di scelte e di criteri esterni. In genere gli studenti hanno la percezione della classe come gruppo, e non come semplice aggregato di individui. Se la classe è un gruppo strutturato, solidale e compatto, i ragazzi vivono questa condizione in maniera positiva. La compattezza del gruppo dipende dall’esistenza di regole e norme comuni rispettate da tutti e da valori e obiettivi condivisi e sentiti come propri da tutti. L’atteggiamento degli insegnanti è ritenuto decisivo, perché se anche essi rispettano le regole condivise, la classe è portata a strutturarsi come gruppo in senso positivo e collaborativo, mentre se i docenti non vi si adeguano, il gruppo può compattarsi in direzione aggressivo-difensiva, oppure si può frammentare, perché in alcuni casi scatta una lotta per la sopravvivenza individuale che porta alla competitività fra gli studenti e a scelte personali opportunistiche ed egoistiche.

La presenza di una figura leader è molto importante per dare compattezza al gruppo, per guidarlo, eliminare le tensioni e dare voce ai suoi bisogni. In genere il ruolo di leader è attribuito ad un alunno dotato di forte personalità e di empatia nei confronti dei bisogni della classe.

Anche un docente può ricoprire il ruolo di leader; in questo caso viene considerato non un capo, ma come colui che “anima l’identità del gruppo”. L’insegnante che gli studenti identificano come leader della classe è in grado di svolgere il suo ruolo in maniera autorevole, è esigente ma anche comprensivo ed ha la capacità di contenimento dell’ansia e delle frustrazioni.

Il corso si svolgerĂ  presso Forte Chance Piemonte in via Avellino 6, Torino oppure presso l'Istituto Scolastico di appartenenza in caso di numero iscrizioni superiore a 10.

Al termine del corso verrĂ  rilasciata fattura valida ai fini della rendicontazione del bonus docente (legge 107/2015)


Cosa imparerò?

L’obiettivo del percorso formativo è fornire ai partecipanti le competenze relazionali ed empatiche, affinché siano in grado di condividere in aula problemi, potenziare l’autostima degli studenti, riuscire a contenere l’ansia e favorire l’attivazione del pensiero del gruppo classe.

Al fine di promuovere il ruolo di docente – leader, verranno presentati gli strumenti per creare nella classe un gruppo dinamico, efficiente e vivo.

Infatti, nel sistema complesso di persone che interagiscono all’interno dell’aula, gli stessi insegnanti si misurano con un contesto sfaccettato, dinamico e fluido, ne sono direttamente coinvolti, non solo nella propria attività professionale, ma anche dal punto di vista personale, del proprio sé.

Essere consapevoli di tutti questi aspetti della relazione in classe, aiuta il docente a costruire un ambiente emotivo favorevole all’apprendimento e alla conoscenza, e ad affrontare con maggiore consapevolezza le difficoltà relazionali e motivazionali che caratterizzano spesso il lavoro scolastico.

Pertanto, in tale ottica, durante il percorso formativo verranno forniti ai partecipanti gli strumenti di comunicazione, relazione ed organizzazione per instaurare in aula un clima di reciproco rispetto di regole, di gestione del gruppo classe, di apprendimento.

A chi è rivolto e quanto costa

  • Docenti Scuola Secondaria di 1° grado    210.00 € 

  • Docenti Scuola Secondaria di 2° grado    210.00 € 

Titolo di studio richiesto:
diploma

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 20

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 28/06/2018

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
frequenza e profitto



Posti disponibili:

25

ModalitĂ  di accesso:
ordine di arrivo