Corso Tecniche di mediazione dei conflitti in ambito scolastico a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

250.00

    Tecniche di mediazione dei conflitti in ambito scolastico

Tecniche di mediazione dei conflitti in ambito scolastico

autorizzato dall’USR Piemonte con decreto prot. n.6548 del 13/07/2017

Iscrizioni disabilitate

A differenza del passato, in cui la scuola veniva considerata esclusivamente l’istituzione deputata a diffondere l’alfabetizzazione alla cultura, oggi le dinamiche che stanno contribuendo a ridefinirne il profilo, confermano responsabilità educative e sociali sempre più impegnative. Infatti, all’interno della scuola, si manifestano molte delle tensioni che emergono dalla società, ed è per questo che diventa fondamentale promuovere al suo interno comportamenti responsabili di cittadinanza attiva che si rivelino in grado di diffondere la cultura dell’incontro, del rispetto, dell’accettazione e della solidarietà.

Il corso intende pertanto fornire un’approfondita conoscenza delle competenze comunicative necessarie per la risoluzione dei conflitti e la conduzione di gruppi di studenti in ambito scolastico.

Il corso si svolgerà presso Forte Chance Piemonte in via Avellino 6, Torino oppure presso l'Istituto Scolastico di appartenenza in caso di numero iscrizioni superiore a 10.

Al termine del corso verrà rilasciata fattura valida ai fini della rendicontazione del bonus docente (legge 107/2015)


Cosa imparerò?

Attraverso il percorso formativo si intendono presentare gli strumenti per poter intervenire in situazioni critiche di conflitto all'interno del contesto scolastico, attraverso un processo di promozione della comunicazione e del dialogo, di facilitazione e raccordo tra gli studenti.

Il corso si pone pertanto l’obiettivo di fornire le competenze che permettono di riconoscere le cause di un conflitto, le caratteristiche del processo di mediazione, per poter così definire i metodi e le strategie per la risoluzione delle situazioni critiche in aula, trasformando il conflitto da limite a risorsa.

In tal senso verranno analizzate le tecniche di comunicazione applicate al contesto scolastico, con particolare riferimento ai metodi per guidare la comunicazione in aula.

A chi è rivolto e quanto costa

  • Docenti Scuola Secondaria di 1° grado    250.00 € 

  • Docenti Scuola Secondaria di 2° grado    250.00 € 

Titolo di studio richiesto:
diploma

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 24

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 28/06/2018

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
frequenza e profitto



Posti disponibili:

25

Modalità di accesso:
ordine di arrivo