Corso Tecniche di prevenzione e contrasto al bullismo digitale a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

250.00

    Tecniche di prevenzione e contrasto al bullismo digitale

Tecniche di prevenzione e contrasto al bullismo digitale

autorizzato dall’USR Piemonte con decreto prot. n.8130 del 11/05/2018

Iscrizioni disabilitate

L’attenzione alla prevenzione e al contrasto del “bullismo” costituisce una priorità per favorire la crescita e l’educazione di bambini e adolescenti, che devono poter incontrare all’interno delle scuole un clima di benessere, indispensabile per favorire il processo educativo-formativo.

Questi fenomeni, che caratterizzano molti percorsi scolastici, determinano difficoltà nell’apprendimento e nella socializzazione all’interno della scuola e del proprio gruppo di pari, generando situazioni di isolamento e marginalità in una fase delicata della vita.

Alla luce dei nuovi fenomeni, legati all'utilizzo improprio della tecnologia digitale da parte dei giovani, il percorso intende pertanto fornire ai partecipanti le competenze necessarie per prevenire, affrontare e contrastare le problematiche connesse al bullismo digitale.

Il corso si svolgerà presso Forte Chance Piemonte in via Avellino 6, Torino oppure presso l'Istituto Scolastico di appartenenza in caso di numero iscrizioni superiore a 10.

Al termine del corso verrà rilasciata fattura valida ai fini della rendicontazione del bonus docente (legge 107/2015)


Cosa imparerò?

Attraverso il percorso formativo si intendono presentare gli strumenti per poter intervenire in situazioni critiche all'interno del contesto scolastico, attraverso un processo di accompagnamento all'integrazione.

Il corso si pone pertanto l’obiettivo di promuovere la comunicazione e il dialogo, attraverso contesti di collaborazione e di integrazione. In particolare verranno analizzati gli ambienti virtuali quali ambienti sia di educazione, ma anche di diseducazione, riconoscendo le diverse tipologie di comportamento che possono assumere i soggetti in rete, nei social net, nei forum, via mail.

Verranno inoltre esaminati i fattori che procurano disagio, isolamento comunicativo, i meccanismi che impediscono l'integrazione, e quindi le strategie da mettere in atto per contrastare la discriminazione.

Case history di bullismo saranno inoltre oggetto di  confronto per analizzare esempi scolastici e di altri contesti, tratti dall'esperienza sociale e culturale.

Al termine del percorso formativo gli insegnanti avranno quindi acquisito delle conoscenze e competenze che potranno trovare riscontro ed un arricchimento, non solo dal punto di vista professionale ma anche in un contesto di vita personale.

A chi è rivolto e quanto costa

  • Docenti Scuola Secondaria di 1° grado    250.00 € 

  • Docenti Scuola Secondaria di 2° grado    250.00 € 

Titolo di studio richiesto:
diploma

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 24

Inizio corso: a completamento della classe
Fine iscrizione: 07/06/2019

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
frequenza e profitto



Posti disponibili:

25

Modalità di accesso:
ordine di arrivo