Ogni bisogno se viene represso rischia di essere la causa di un mal funzionamento individuale o relazionale. È per questo che saper cogliere e ascoltare le necessità di un gruppo classe risulta fondamentale per poter relazionarsi con esso e per poter accompagnare la sua evoluzione.
In questo corso si lavorerà per saper dare un luogo preciso e utile all'espressione di questi bisogni e poter costruire così un prodotto autoriale di cui gli alunni saranno fautori. Il bisogno corrisponde a ciò che in teatro viene comunemente chiamato urgenza, ed è fondamentale per poter comunicare qualcosa ad un pubblico.
Sono quindi le tematiche più critiche e dolorose quelle che hanno più necessità di essere riconosciute perché portano in seno un alto potenziale comunicativo e trasformativo, per sé e per gli altri.
I docenti saranno guidati in un percorso teorico e pratico nel quale si imparerà a focalizzare l'indagine, a saper favorire l'emersione dei materiali narrativi (corporei e testuali) degli alunni e a trasferirli in azioni sceniche da rielaborare per la costruzione di una messa in scena.
Durante il percorso formativo i partecipanti troveranno l’occasione per:
realizzare una messa in scena
€ 250,00 (es.iva)
Titolo di studio richiesto:
diploma
Orario:
diurno
Ore totali del corso:
24
Inizio corso:
a completamento della classe
Fine iscrizione:
30/06/2020
Sede:
Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino