Corso ADHD: sindrome da deficit di attenzione e iperattività a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

210.00

    ADHD: sindrome da deficit di attenzione e iperattività

ADHD: sindrome da deficit di attenzione e iperattività

autorizzato dall’USR Piemonte con decreto prot. n.4924 del 03/06/2020

Iscrizioni disabilitate

Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo, che si manifesta nella difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività. Questi problemi derivano sostanzialmente dall’incapacità del bambino di regolare il proprio comportamento in funzione del trascorrere del tempo, degli obiettivi da raggiungere e delle richieste dell’ambiente.

L’ADHD è un vero problema, per l’individuo stesso, per la famiglia e per la scuola, e spesso rappresenta un ostacolo nel conseguimento degli obiettivi personali e scolastici. Si tratta di un disturbo che può generare sconforto e stress, non solo nei genitori, ma anche negli insegnanti che si trovano impreparati nella gestione del comportamento del bambino.

Il ruolo dell’insegnante è fondamentale, anche se non semplice, affinchè il problema sia gestito correttamente, in quanto all’interno della classe si può creare una situazione di forte contrasto e l’insegnante potrebbe vivere una condizione di accentuata difficoltà in mancanza di comprensione del problema.

Risulta pertanto molto importante conoscere le caratteristiche del disturbo e le strategie più efficaci per mettere in atto una corretta didattica.

Il corso si svolgerà presso Forte Chance Piemonte in via Avellino 6, Torino oppure presso l'Istituto Scolastico di appartenenza in caso di numero iscrizioni superiore a 10.

Al termine del corso verrà rilasciata fattura valida ai fini della rendicontazione del bonus docente (legge 107/2015)


Cosa imparerò?

Attraverso il percorso formativo si intende far acquisire ai partecipanti una serie di competenze al fine di migliorare la qualità della didattica, della relazione e dell’insegnamento, in particolare degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.

Il tal senso il corso si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti per identificare il disturbo di ADHD, conoscere i comportamenti che l’insegnante deve attivare in presenza di un bambino affetto dal disturbo di iperattività, differenziare i disturbi dell’iperattività da altri disturbi dell’apprendimento, riconoscere e differenziare i disturbi dell’umore e le ripercussioni sull’apprendimento.

Al termine del percorso l’insegnante sarà dunque in grado di pianificare un intervento e di mettere in atto regole di  comportamento efficaci con i bambini affetti da ADHD.

Nel caso di coinvolgimento di diversi insegnanti dello stesso Istituto, il corso potrà essere occasione per definire e delineare uno strumento di lavoro comune e condiviso, favorire il confronto nel gruppo di lavoro, promuovere lo scambio culturale ed esperienziale tra i partecipanti, potenziare le proprie competenze per una didattica di livello qualitativamente più elevato.

A chi è rivolto e quanto costa

  • Insegnanti delle Scuole e Docenti degli Istituti Scolastici     210.00 € 

Titolo di studio richiesto:
diploma

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 20

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 30/06/2021

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
frequenza e profitto



Posti disponibili:

25

Modalità di accesso:
ordine di arrivo