Con il termine di “coding” vengono raccolte tutte quelle attività che trasformano gli utenti da fruitori delle tecnologie informatiche ad autori delle costruzioni logiche che costituiscono l’anima immateriale dei calcolatori elettronici: il software.
In modo specifico, attraverso il concetto del Game Based Learning si intende il processo di apprendimento realizzato attraverso il gioco.
I videogames sono infatti il linguaggio dei giovani. E’ dunque importante comprendere gli elementi fondamentali di questo mondo per poterne trarre degli spunti innovativi per la didattica.
Il corso si svolgerĂ presso Forte Chance Piemonte in via Avellino 6, Torino oppure presso l'Istituto Scolastico di appartenenza in caso di numero iscrizioni superiore a 10.
Al termine del corso verrĂ rilasciata fattura valida ai fini della rendicontazione del bonus docente (legge 107/2015)
Il percorso formativo ha l’obiettivo di digitalizzare maggiormente il corpo docente e potenziare l’approccio didattico utilizzando strumenti di lavoro non standard ma sempre più richiesti nel contesto scolastico e più in generale, nel contesto ”apprendimento”.
Pertanto al termine del percorso i docenti avranno potenziato la loro creativitĂ introducendo la possibilitĂ di utilizzare il design di scenari ludici per l'apprendimento, per sviluppare la competenza a visualizzare e a ripensare le modalitĂ di insegnamento.
Inoltre, i giochi promuovono il coinvolgimento attivo degli studenti attraverso l'esplorazione, la sperimentazione, la competizione e la collaborazione, che sono aspetti chiave per lo sviluppo di uno spirito proattivo e intraprendente.
Tra i risultati attesi c’è senza dubbio quello di realizzare un ambiente e-learning di apprendimento integrato che, nel rispondere ai bisogni di formazione della società cognitiva, tenga conto sia dell’evoluzione e dello sviluppo delle tecnologie dell’informazione sia dei risultati delle ricerche psicopedagogiche che costituiscono la base teorica su cui si attua tutto il processo di insegnamento e apprendimento a distanza. E proprio in questo spostare l’attenzione verso i processi, le piattaforme, i modelli, i percorsi formativi aperti e flessibili, sta tutta la ricchezza e la complessità della nuova sfida.
Titolo di studio richiesto:
diploma
Orario:
diurno
Ore totali del corso:
20
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
30/06/2021
Sede:
Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino