Corso Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

250.00

    Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)

Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)

autorizzato dall’USR Piemonte con decreto prot. n.4924 del 03/06/2020

Iscrizioni disabilitate

I disturbi specifici dell’apprendimento oggi riguardano una popolazione di bambini sempre più rilevante. Si tratta di una specifica disabilità dell’età evolutiva, in cui si presentano significative difficoltà nell’acquisizione e utilizzazione della lettura, della scrittura e del calcolo. La diagnosi di dislessia, disgrafia e disortografia, di discalculia, viene fatta in seguito ai risultati di test specifici riguardo la lettura, la scrittura e il calcolo.

I problemi di apprendimento ovviamente incidono in modo negativo sugli esiti scolastici e sulle attività quotidiane che richiedono l’abilità di leggere, scrivere e fare calcoli. La prevalenza di tali disturbi nella popolazione in età scolare, secondo la maggior parte degli studi, è tra il 3-4%. In tale contesto risulta importante fornire agli insegnanti uno strumento, sia teorico che pratico, di supporto sia nel processo di diagnosi precoce del disturbo, sia nel suo trattamento, oltre che nell’ambito della prevenzione.

Il corso si svolgerà presso Forte Chance Piemonte in via Avellino 6, Torino oppure presso l'Istituto Scolastico di appartenenza in caso di numero iscrizioni superiore a 10.

Al termine del corso verrà rilasciata fattura valida ai fini della rendicontazione del bonus docente (legge 107/2015)

 


Cosa imparerò?

Attraverso tale azione formativa si intende fornire ai partecipanti gli strumenti per migliorare la qualità della didattica, della relazione e dell’ assistenza rivolta agli allievi.

In tal senso il percorso formativo ha l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti competenze che permettano di identificare i sintomi dei disturbi specifici dell’apprendimento, diagnosticare il disturbo della lettura ed attuare strategie specifiche di trattamento, diagnosticare il disturbo della scrittura ed attuare strategie specifiche di trattamento, riconoscere e differenziare i diversi disturbi (dell’attenzione, dell’iperattività, dell’umore) e le ripercussioni sull’apprendimento.

Verranno inoltre utilizzati strumenti di assessment, test e software didattici dedicati, per introdurre procedure attraverso gli ausili informatici.

A chi è rivolto e quanto costa

  • Insegnanti delle Scuole e Docenti degli Istituti Scolastici     250.00 € 

Titolo di studio richiesto:
Diploma

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 24

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 30/06/2021

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
frequenza e profitto



Posti disponibili:

25

Modalità di accesso:
ordine di arrivo