Corso Agente e rappresentante di commercio ed. 61 a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Agente e rappresentante di commercio ed. 61

Iscrizioni disabilitate

L'agente e rappresentante di commercio persegue le strategie di marketing proprie dell'azienda, raccoglie ed invia informazioni provenienti dal mercato, e che possono contribuire alle politiche commerciali della stessa. Possiede tecniche di comunicazione e negoziazione che facilitano il rapporto con il cliente, dalla gestione dell'ordine alla eventuale riscossione del credito/assistenza post-vendita. L'attività di agente di commercio si intende esercitata da chiunque venga stabilmente incaricato da una o più imprese di promuovere la conclusione di contratti in una o più zone determinate. L'attività di rappresentante di commercio si intende esercitata da chiunque venga stabilmente incaricato da una o più imprese di concludere contratti in una o più zone determinate. L'esercizio della professione è subordinato al rispetto di quanto previsto nella legge numero 204/85 e s.m.i. e all'iscrizione presso la Camera di Commercio.


Cosa imparerò?

Tecniche di negoziazione Il colloquio di vendita Contrattazione Customer care Customer satisfaction Merchandising Il potenziale di vendita La strategia di vendita Tecniche di lettura dell'andamento della domanda di beni e servizi Le esigenze del cliente Marketing strategico e operativo Canale distributivo del prodotto/servizio, La competitività Modalità degli accordi commerciali Previdenza e assistenza Contratto di Agenzia Costituzione dell'impresa Diritti e doveri dell'Agente Principi di contabilità generale Normativa fiscale e tributaria Titoli di credito L'esame finale di abilitazione professionale consiste in una prova scritta ed una prova orale con relativa valutazione finale espressa in centesimi.

A chi è rivolto e quanto costa

occupati, aziende, CIGS, lavoratori in mobilità

Gratuito per occupati con Isee inf. o pari a 10.000 €, lavoratori in mobilità, occupati in cassa integrazione straordinaria.
Quota: 206,8,00 € per occupati e lavoratori in cassa integrazione ordinaria, studi professionali, piccole imprese e piccoli comuni.
Quota: 310,2,00 € per medie aziende.
Quota totale: 1034,00 € per chi non ha i requisiti per l’assegnazione del voucher provinciale.

Titolo di studio richiesto:
licenza media inferiore

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: serale
Ore totali del corso: 94

Inizio corso: Gennaio 2014
Fine iscrizione: 20 dicembre 2013

Sede: Forte Chance Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso Finanziato

Iscrizioni disabilitate