Il corso ha come obiettivo quello di fornire conoscenze sulla metodologia del Project Management, al fine di governare progetti sia di piccola e media dimensione, sia progetti più complessi. Le metodologie sviluppate verranno applicate mediante esercitazioni su casi concreti e implementati con l'utilizzo del software Ms Project, collegando così aspetti teorici e pratici.
Obiettivi e criticità del Project Management Funzioni base del Project Management Dagli obiettivi al piano di progettazione Il ciclo di vita di un progetto Work Breakdown Structure stesura della WBS e del Piano di Progetto Impostazione delle risorse Assegnazione delle risorse alle attività Pianificazione dei costi delle risorse e delle attività Controllo del piano di progetto
Privati o Dipendenti di studi professionali e aziende aderenti a FONDO PROFESSIONI. Adesione al fondo gratuita.
600,00 € Ogni Studio/Azienda aderente a FONDO PROFESSIONI può partecipare a più di un’attività formativa individuale a catalogo, per un contributo pari al 60% dell’imponibile I.V.A. di ogni singola iniziativa, fino ad un valore complessivo massimo di € 1.200,00 (milleduecento/00) di contributo
Titolo di studio richiesto:
diploma
Orario:
DIURNO
Ore totali del corso:
24
Inizio corso:
01/02/2015
Fine iscrizione:
30/01/2015
Sede:
Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino