Il corso nasce dall'esigenza di diffondere per professionisti operanti nel contesto aziendale gli elementi teorici e le implicazioni pratiche delle norme UNI EN ISO 14001, UNI EN ISO 50001 e OHSAS 18001, in un'ottica di Sistema di Gestione Integrato finalizzato al Miglioramento Continuo. Verranno pertanto analizzate le fasi necessarie per l'implementazione del Sistema, la conduzione dell'audit, fino alle verifiche per la Certificazione.
Quadro generale delle norme di riferimento di settore: Ambiente (UNI EN ISO 14001:2004) Energia (UNI EN ISO 50001) Sicurezza (OHSAS 18001) Struttura generale delle norme e fondamenti di base Aree di correlazione e di integrazione per sistemi multidisciplinari Struttura del sistema e dell'organizzazione aziendale L'impostazione documentale del sistema: manuale, procedure, istruzioni, modulistica e registrazioni Conduzione di Audit - Cenni sulle norme per esecuzione degli Audit (UNI EN ISO 19011) - lo scopo dell'Audit - Metodologie per la conduzione di Audit integrati: - pianificazione, comunicazione, evidenze oggettive, registrazione, - condivisione risultanze - Identificazione figure coinvolte durante le verifiche ispettive - tecniche di intervista - L’analisi della documentazione durante l'Audit; - Esempi di Audit integrati Riesame del sistema, miglioramento continuo e mantenimento della certificazione - Politica aziendale per le tematiche di Ambiente, Energia e Sicurezza; - concetto di miglioramento continuo: esempi di sistemi integrati; - cenni sul quadro normativo e legislativo - Sensibilizzazione del personale; - Monitoraggio delle prestazioni del sistema di gestione integrato: - indicatori, Customer satisfaction, non conformità, risultati di Audit - Le procedure di certificazione, visite di sorveglianza e rinnovo. METODOLOGIE FORMATIVE: aula e studi di caso MATERIALE DIDATTICO: dispense in formato elettronico
Tutte le persone interessate. Rimborsabile per i dipendenti di aziende aderenti a FONDIMPRESA
576€
Titolo di studio richiesto:
Diploma di scuola media superiore
Orario:
Diurno
Ore totali del corso:
32
Inizio corso:
Marzo 2016
Fine iscrizione:
11/03/2016
Sede:
Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino