Il modulo "TECNICHE DI PAGHE E CONTRIBUTI" è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell'ambito dell'amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente.
Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla trasformazione e alla cessazione del rapporto di lavoro e, utilizzando software gestionali specifici, vengono affrontate nuove casistiche di calcolo delle retribuzioni prendendo in considerazione il trattamento della malattia, le assenze non retribuite, gli assegni al nucleo familiare, le mensilità aggiuntive. Vengono anche trattati agli adempimenti obbligatori del datore di lavoro in qualità di sostituto d'imposta e gli adempimenti assicurativi e contributivi periodici.
Al termine del modulo viene certificata la competenza "Individuare gli aspetti principali del rapporto di lavoro in relazione alla normativa di riferimento".
Questo modulo riconosce un credito formativo valido per l'ottenimento della specializzazione in "Operatore specializzato in Paghe e Contributi".
Il modulo "TECNICHE DI PAGHE E CONTRIBUTI" fa parte del percorso modulare che porta al conseguimento dell'attestato di specializzazione "Operatore specializzato in paghe e contributi". Gli altri moduli collegati al presente, necessari per poter raggiungere la specializzazione, sono:
Occupati dipendenti, lavoratori in CIGS o in mobilitÃ
Gratuito per occupati con ISEE inf. o pari a 10.000 €, lavoratori in mobilità , occupati in cassa integrazione straordinaria.
Quota: 132,00 € per occupati e lavoratori in cassa integrazione ordinaria o in deroga. Quota totale: 660,00 € per chi non ha i requisiti per l’assegnazione del voucher provinciale.
Titolo di studio richiesto:
Qualificati. È richiesta la qualifica professionale in ambito gestionale/amministrativo o informatico.
E' tuttavia possibile accedere anche con qualifica professionale diversa da quella sopraindicata o con diploma di scuola secondaria di primo
grado, previo accertamento dei prerequisiti d'accesso previsti. Per coloro che non hanno frequentato il modulo ELEMENTI DI BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI" viene somministrata una prova
selettiva prima dell'iscrizione al corso (i contenuti di questa prova sono da ricavare dalla prova finale prevista al termine del suddetto
modulo).
Orario:
martedì e giovedì 18.30-22.00
Ore totali del corso:
60
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
25/11/2016
Sede:
Forte Chance - Bodoni
Corso Approvato
Forte Chance - Bodoni