Corso Tecnologie software per la redazione della busta paga a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Tecnologie software per la redazione della busta paga

Iscrizioni disabilitate

Corso cofinanziato nell'ambito delle attività formative finanziate per i professionisti, le micro e piccole imprese del territorio della Città Metropolitana di Torino (Decreto n. 506–33357 del 15/12/2016 - Determinazione n. 95-9312 del 08/06/2017), in ATS con capofila Engim Piemonte.

Il percorso formativo intende fornire ai partecipanti le competenze e conoscenze per svolgere le operazioni relative alla costituzione del rapporto di lavoro, per redigere semplici prospetti paga riferiti al lavoro ordinario e straordinario, festivita', ferie, permessi retribuiti e per elaborare la documentazione relativa ai principali adempimenti contributivi e assicurativi obbligatori, attraverso l'utilizzo del software dedicato.


Cosa imparerò?

Normativa previdenziale, fiscale e assicurativa di riferimento:

  • Cenni alle fonti del diritto del lavoro
  • Il lavoro subordinato: libri e i documenti obbligatori
  • Principali obblighi del datore di lavoro e del lavoratore
  • Il contratti collettivi di lavoro
  • Principali forme di lavoro subordinato
  • Il contratto di somministrazione di lavoro
  • Gli inquadramenti
  • La retribuzione
  • L'orario di lavoro
  • Il periodo di prova
  • Costituzione del rapporto di lavoro
  • Procedure e documentazione relativi alla costituzione del rapporto di lavoro
  • Adempimenti con gli Istituti previdenziali e assicurativi
  • Documentazione afferente gli adempimenti per la costituzione del rapporto di lavoro
  • Trasmissione dati online

Tecniche di base di amministrazione del personale e applicativo gestionale di riferimento:

  • Struttura del cedolino paga: elementi fissi, elementi variabili
  • Orario di lavoro e riposi
  • Il Foglio presenze
  • Trattamento delle presenze e delle assenze
  • Le retribuzioni del tempo lavorato: ordinario, straordinario
  • Le retribuzioni del tempo non lavorato: festivita', permessi retribuiti, ferie
  • Imponibile previdenziale
  • Imponibile fiscale
  • Elementi non retributivi
  • Contributi sociale a carico del dipendente e dell'azienda
  • Ritenute fiscali (Irpef, addizionale regionale e comunale)
  • Pagamento unificato F24
  • Applicativo gestionale per l'amministrazione del personale
  • Funzionalita' e caratteristiche principali del pacchetto
  • Gestione archivi e tabelle
  • Anagrafica azienda e dipendente
  • Elaborazione del cedolino mensilita' ordinaria
  • Esercitazioni riferite un Contratto Collettivo
  • Nazionale di Lavoro (da scegliere tra quelli piu' diffusi sul territorio) e alle casistiche sopra indicate
  • Trasmissioni previste dall'introduzione Libro
  • Unico del Lavoro

Prova Finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Titolari di micro e piccole imprese    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Dipendenti di micro e piccole aziende private    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Consulenti del lavoro    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

Titolo di studio richiesto:
diploma

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 40

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 10/01/2018

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso Finanziato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Validazione delle competenze



Posti disponibili:

14

Modalità di accesso:
ordine d'arrivo