Perché un corso sulla negoziazione?
Innanzitutto perché la negoziazione fa parte della nostra vita quotidiana e, in particolare, di quella lavorativa.
Quando abbiamo un obiettivo non raggiungibile con le nostre sole forze, abbiamo bisogno della cooperazione degli altri. Abbiamo esigenza, quindi, di gestire efficacemente una relazione con la controparte. Senza un accordo, potremmo trovarci infatti di fronte a un conflitto con il rischio di mancare l’obiettivo. La negoziazione è proprio ciò che ci permette di gestire il conflitto e la relazione ed è quindi uno strumento chiave che non può mancare nella nostra cassetta degli attrezzi.
Il corso, erogato in formazione a distanza , esamina le caratteristiche di una situazione conflittuale, si concentra poi sulle diverse strategie di negoziazione e sulle “trappole cognitive” più comuni: errori e difficoltà in cui la nostra mente incorre ma che possiamo arginare. Ai concetti teorici si alterneranno esempi concreti e suggerimenti immediatamente applicabili in vista dell’obiettivo.
Docente: dott.ssa Manuela Tartari (psicologa, psicoterapeuta).
Durante il corso, suddiviso in due moduli, verranno trattati i seguenti argomenti:
MODULO 1
MODULO 2
Titolo di studio richiesto:
non richiesto
Orario:
servizio sempre attivo
Ore totali del corso:
2
Inizio corso:
servizio sempre attivo
Fine iscrizione:
31/12/2024
Sede:
Piattaforma online
Corso A pagamento
Piattaforma online