Corso Elementi di base di paghe e contributi (sede Chieri) a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

229.50

Elementi di base di paghe e contributi (sede Chieri)

Il corso “Elementi di base di paghe e contributi” consentirĂ  di acquisire le conoscenze di base per elaborare la documentazione che regola il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie. Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla costituzione del rapporto di lavoro, per redigere semplici prospetti paga riferiti al lavoro ordinario e straordinario, festivitĂ , ferie, permessi retribuiti e per elaborare la documentazione relativa ai principali adempimenti contributivi e assicurativi obbligatori.

Pre-requisiti: conoscenza di base di informatica. Test di ingresso su elementi di calcolo commerciale-finanziario. Per coloro che sono in possesso di licenza media inferiore saranno verificate, tramite appositi test, le competenze di base linguistiche, logico-matematiche e informatiche.

"Corso in attesa dell'approvazione nel Catalogo regionale dell'Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027"


Cosa imparerò?

Gestione del rapporto di lavoro

  • Procedure di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro
  • Procedure e documentazione relativi alla costituzione del rapporto di lavoro
  • Adempimenti con gli Istituti previdenziali e assicurativi
  • Documentazione afferente gli adempimenti per la costituzione del rapporto di lavoro
  • Trasmissione dati online

Elementi di diritto del lavoro e contrattualistica del rapporto di lavoro

  • Cenni alle fonti del diritto del lavoro Il lavoro subordinato: libri e i documenti obbligatori
  • Principali obblighi del datore di lavoro e del lavoratore
  • I contratti collettivi di lavoro
  • Principali forme di lavoro subordinato - Lavoro a tempo indeterminato - Lavoro a tempo determinato
  • Apprendistato - Part time
  • Il contratto di somministrazione di lavoro
  • Gli inquadramenti
  • La retribuzione
  • L'orario di lavoro
  • Il periodo di prova

Principi di elaborazione testi

Adempimento per l'amministrazione del personale

  • Normativa previdenziale, fiscale e assicurativa di riferimento
  • Principali adempimenti obbligatori nei confronti dell'INPS e dell'INAIL
  • LUL ' Libro unico del lavoro: autorizzazioni, modalitĂ , adempimenti
  • Procedure e adempimenti fiscali a carico del datore di lavoro
  • Concetto di ritenute alla fonte e ruolo del"sostituto d'imposta'
  • Trattamento fiscale del reddito di lavoro dipendente: - aliquote e scaglioni di reddito - detrazioni per lavoro dipendente e per carico familiare - determinazione della ritenuta fiscale mensile sulle retribuzioni

Tecniche di base di amministrazione del personale e applicativo gestionale di riferimento

  • Struttura del cedolino paga: - elementi fissi - elementi variabili
  • Orario di lavoro e riposi
  • Il Foglio presenze
  • Trattamento delle presenze e delle assenze
  • Le retribuzioni del tempo lavorato: ordinario, straordinario
  • Le retribuzioni del tempo non lavorato: festivitĂ , permessi retribuiti, ferie
  • Imponibile previdenziale
  • Imponibile fiscale
  • Elementi non retributivi
  • Contributi a carico del dipendente e dell'azienda
  • Ritenute fiscali (Irpef, addizionale regionale e comunale)
  • Pagamento unificato F24

Verifica finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Dipendenti di aziende pubbliche e private localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte (buono formazione 70%)    229.50 € 

  • Lavoratori occupati domiciliati in Piemonte con Isee inferiore o pari a € 10.000,00 (buono formazione 100%)    GRATUITO 

Titolo di studio richiesto:
Licenza media inferiore, diploma, qualifica

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 18:30 - 21:30
Ore totali del corso: 60

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 30/01/2024

Sede: Forte Chance - Angelica (Chieri) - via Conte Rossi di Montelera, 51 - 10023 Chieri (To)

Corso In attesa di approvazione