Al termine del percorso saranno acquisite le competenze per effettuare fatturazione attiva e passiva e provvedere alla corretta rilevazione dei principali fatti contabili: acquisti, vendite, liquidazioni iva, ammortamenti.
Pre-requisito di accesso: conoscenza del sistema operativo Windows e foglio elettronico.
"Corso in attesa dell'approvazione nel Catalogo regionale dell'Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027"

Cosa imparerò?
- La contabilità generale
- Il piano dei conti
- Tipologie di registrazione contabile
- La prima nota
- L'estratto conto
- Le chiusure periodiche
- Scritture di integrazione e di rettifica
- Le operazioni sui crediti e sui debiti
- Ratei, risconti, costi e ricavi
- La disciplina civilistica e l'ammortamento fiscale
- Le operazioni sui cespiti ammortizzabili
- La rilevazione contabile dei finanziamenti: anticipi di fatture, sconto di cambiali
- La valutazione delle rimanenze
- Scritture relative alle imposte dirette e indirette
- Scritture dell'azienda come sostituto d'imposta
- Le scritture di base relative alle operazioni di acquisto
- La registrazione delle fatture e delle note di accredito, sconti e arrotondamenti
- Cenni sulla normativa civilistica fiscale di riferimento
- Principi generali della normativa IVA
- Applicativo gestionale.
- Verifica finale
A chi è rivolto e quanto costa
- Dipendenti di aziende pubbliche e private localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte (buono formazione 70%) 229.50 €
- Lavoratori occupati domiciliati in Piemonte con Isee inferiore o pari a € 10.000,00 (buono formazione 100%) GRATUITO
Titolo di studio richiesto:
Licenza media inferiore
Quando si svolge e quanto dura
Orario:
18:30 - 21:30
Ore totali del corso:
60
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
30/01/2024
Sede:
Forte Chance - Angelica (Chieri) - via Conte Rossi di Montelera, 51 - 10023 Chieri (To)
Corso In attesa di approvazione