Corso MODELLAZIONE VIRTUALE 3D a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

MODELLAZIONE VIRTUALE 3D

Iscrizioni disabilitate

Nel corso di Modellazione virtuale 3D si svolgeranno attivita' volte ad acquisire competenze specialistiche nell'impiego delle tecnologie informatiche nel campo della computer grafica all'interno di ambienti 3D. Al termine del percorso Modellazione virtuale 3D gli allievi saranno in grado di predisporre immagini tridimensionali per il web e per la stampa usando tecniche bitmap e vettoriali, agendo sul colore, sulle luci e producendo animazioni. Applicativo di riferimento: 3D studio Max


Cosa imparerò?

La grafica in ambiente 2D La grafica in ambiente 3D PROVA FINALE La verifica vertera' su : -un test a risposta multipla per la misurazione del livello raggiunto sull'acquisizione delle competenze sviluppate durante il corso.(1 ORA) -una prova pratica riguardante la gestione, l'elaborazione di un'immagine e la creazione di un modello solido (3 ORE) La prova verra' elaborata in modo da valutare l'acquisizione delle competenze sviluppate e la capacita' di svolgere le attivita' previste, utilizzando tutti i focus descritti e i relativi pesi. Inoltre Forte Chance ha sviluppato uno strumento software che si configura come applicazione web, incorporato nel proprio sito, utilizzabile in complemento con gli strumenti prescritti a livello regionale, per gestire l'erogazione di questionari in cui ad ogni domanda e' possibile associare le competenze che vengono esaminate. Pesando opportunamente ed equamente le domande in funzione dei focus previsti dal profilo, si potra' ottenere da questo strumento un report in automatico che misura e attesta le competenze acquisite dall'allievo

A chi è rivolto e quanto costa

OCCUPATI, AZIENDE, LAVORATORI IN MOBILITA'

990,00€

Titolo di studio richiesto:
Obbligo formativo

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: Serale
Ore totali del corso: 90

Inizio corso:
Fine iscrizione: 27/04/2012

Sede: Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso

Iscrizioni disabilitate