Corso Operatore grafico (III anno) a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Operatore grafico (III anno)

Iscrizioni disabilitate

OBIETTIVI L’operatore grafico indirizzo multimedia è in grado di effettuare le operazioni di base inerenti all'area delle realizzazioni per Internet e multimediali: dalla progettazione di prodotti grafici computerizzati, semplici siti web, alla realizzazione di pagine web con brevi animazioni e di prodotti multimediali composti da animazioni, immagini e contributi audio e video. SBOCCHI Opportunità lavorative in aziende grafiche e multimediali Ammissione al quarto anno dell’istituto professionale statale ad indirizzo grafico – fotografico


Cosa imparerò?

MATERIE DI BASE Italiano, Matematica e scienze, Informatica, Inglese, Storia e geografia, Organizzazione aziendale e economia, Orientamento, qualità; Igiene e sicurezza sul lavoro; Educazione alla cittadinanza; Interculturalità e pari opportunità MATERIE PROFESSIONALIZZANTI Realizzazione di prodotti grafici con computer (Grafica bitmap e vettoriale); Comunicazione e marketing; Produzione di applicazioni multimediali e di siti internet; Creazione di filmati e gestione audio e video; Organizzazione del processo grafico di stampa; Gestione di allestimenti; Ideazione e progettazione di pieghevoli, manifesti e volantini DESTINATARI Minorenni che abbiano frequentato almeno due anni di scuola superiore a indirizzo grafico o giovani in possesso di crediti formativi acquisiti attraverso esperienze diverse (scuola, lavoro, percorso destrutturato, ecc.). I crediti formativi verranno valutati all’ingresso. ATTESTATO Qualifica professionale regionale. Il profilo è compatibile con il livello di qualifica nazionale.

A chi è rivolto e quanto costa

Minorenni in possesso di licenza media inferiore e che abbiano frequentato almeno due anni di scuola superiore a indirizzo grafico

GRATUITO

Titolo di studio richiesto:
Giovani che abbiano frequentato almeno due anni di scuola superiore a indirizzo grafico o giovani in possesso di crediti formativi acquisiti attraverso esperienze diverse (scuola, lavoro, percorso destrutturato, ecc.).

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: Diurno
Ore totali del corso: 1200
Ore stage: 260

Inizio corso: 30/09/2013
Fine iscrizione: Novembre 2013

Sede: Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso Finanziato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Qualifica professionale



Posti disponibili:

15

Modalità di accesso:
Verifica dei requisiti di ingresso