Realizzare un sito web, personale o per un cliente, ha sempre le stesse criticità : la grafica, i colori, i banner, i menu e poi i contenuti e l'indicizzazione e l'aggiornamento!! Complicato decidere per un sito personale, lo è ancora di più quando c’è da interpretare i desideri del cliente.
Situazioni potenzialmente snervanti per chi fa e per chi vuole :-)
Il sito web d’altronde non può rimanere statico, deve potersi muovere agilmente al passo del nostro profilo social.
Siti web e blog sono diventati estensioni delle nostre case, delle nostre aziende, della nostra professione. Stanze aggiuntive che ci piace arredare a nostro piacimento, in cui amiamo abitare, raccontare di noi, di chi siamo e cosa facciamo. Per fortuna, a differenza delle case ‘bricks and mortar’, per avere, ristrutturare o arredare queste stanze, non dobbiamo aprire mutui né indebitarci. Basta usare i CMS. WordPress o Drupal ad esempio.
Creare e gestire un sito realizzato con i CMS permette di contenere i costi, scegliere la grafica che più ci piace semplicemente sfogliando i template disponibili, free o a pagamento, di poter aggiungere nuovi articoli come se aprissimo un quaderno e soprattutto di farli aggiungere a tutti coloro che lavorano con noi senza timore che venga giù il sito per un clic di troppo.
Il corso fornisce le conoscenze e gli strumenti per realizzare un sito web in modo semplice e in tempi rapidi, utilizzando un sistema di gestione dei contenuti (CMS). Si apprenderà a scegliere e gestire lo spazio web adatto (hosting), installare il CMS, gestire gli accessi, creare e aggiornare un sito web in autonomia. Le lezioni, a carattere prevalentemente pratico, consentiranno di acquisire pratica di utilizzo e conoscenza delle caratteristiche fondamentali di 2 tra i più utilizzati CMS, Wordpress e Drupal.
Requisiti d'accesso: conoscenze di base sull'uso del pc e dispositivi collegati, sulla creazione e gestione di file e sulla navigazione in rete.
Il corso potrà essere erogato in modalità a distanza fino a quando la Regione Piemonte lo consentirà . L'eventuale erogazione in presenza sarà effettuata nella sede di via Ponchielli, 56 Torino.
Introduzione ai CMS
WordPress: requisiti per utilizzare WordPress e scelta dell'hosting
Concetti di RESPONSIVE WEB DESIGN
Drupal
Verifica finale
Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado/diploma professionale/ Qualifica
Orario:
18:30 - 22:00
Ore totali del corso:
60
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
20/05/2021
Sede:
Forte Chance - Ortensia - via Ponchielli, 56 - 10154 Torino
Corso Approvato
Forte Chance - Ortensia
via Ponchielli, 56
10154 Torino