Corso SEO e Social Marketing a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

660.00

    SEO e Social Marketing

SEO e Social Marketing

Tecniche di Search Engine Optimization (SEO) e Social Marketing

Iscrizioni disabilitate

La visibilità è tutto!

“I miei prodotti sono eccellenti, i miei servizi sono i migliori! Ma i clienti li conoscono�

È una domanda che sicuramente si pongono tutti coloro che hanno da poco aperto un'attività o coloro che sono sul mercato da tempo ma si sono resi conto che i canali pubblicitari e di comunicazione sono cambiati drasticamente negli ultimi anni. Come trovare una soluzione a questo senso di impotenza e frustrazione?

Internet, le piattaforme social e in generale il mondo del Web, hanno capovolto le certezze e i paradigmi del passato, hanno modificato le nostre abitudini quotidiane, anche quelle commerciali: utilizziamo sempre di più la rete per informarci sui beni e i servizi di cui abbiamo bisogno.

Per far conoscere quindi chi siamo e cosa siamo in grado di offrire è necessario avere delle attraenti “vetrine virtuali†e bisogna saperle posizionare e pubblicizzare al meglio.

Con il nostro corso di “Tecniche di Search Engine Optimization (SEO) e Social Marketing†l’allievo imparerà a migliorare la visibilità di un sito web sui principali motori di ricerca, a mantenerne e migliorarne il posizionamento nelle pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti del web.

Inoltre acquisirà competenze di Web Marketing per generare visibilità su tutti i canali social più visitati.

L’interazione fra queste due componenti  darà agli allievi nuovi strumenti per affrontare le sfide del business!

Obiettivi

Al termine del percorso l'allievo sarà in grado di gestire le attività volte a migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca, al fine di mantenerne/migliorarne il posizionamento nelle pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti del web e di applicare tecniche di web marketing per generare visibilità sui social media.

Pre-requisiti: Conoscenze di base relative all'uso di computer e dispositivi collegati, alla creazione e gestione di file, e alla navigazione in rete.

In osservanza delle prescrizioni regionali, il corso potrà essere erogato anche o esclusivamente in modalità a distanza. L'eventuale erogazione in presenza  sarà effettuata nella Sede di via Ponchielli, 56 Torino.

[Attività co-finanziate, con risorse POR FSE 2014-2020, nell'ambito della Direttiva regionale relativa alla formazione continua dei lavoratori occupati - periodo 2019–2021 approvata dalla Giunta Regionale del Piemonte con Deliberazione n. 15-8879 del 6/05/2019 e prorogata con D.G.R. n. 18-4252 del 3/12/2021 e DD nr. 50 del 01/02/2022].

Attenzione: il bando di Formazione Continua prevede l'assegnazione di voucher formativi a tutti i lavoratori domiciliati in Piemonte e aziende/liberi professionisti con almeno sede locale in Piemonte. Come da comunicazioni precedenti, tale bando Ã¨ scaduto il 18/11/2022. Non essendo più possibile richiedere co-finanziamenti, l'unica modalità di accesso al corso prevede iscrizione con quota a prezzo pieno per tutte le tipologie di destinatari (costo sepcificato sotto nella sezione 'destinatari').


Cosa imparerò?

Search Engine Optimizer (SEO):

  • Definizione SEO e Search Engine Marketing
  • Strategia SEO: le 4 fasi principali
  • Raccolta delle informazioni e definizione dei KPI
  • Definizione delle keyword set. Tool e strumenti per la selezione keyword. Suddivisione delle keyword in cluster
  •  Ottimizzazione dei fattori onsite
  • Architettura informativa e struttura di linking interno
  • Tag Title e Meta Tag Description
  • Contenuti testuali e intestazioni
  • Principi essenziali di SEO Copywriting
  • Struttura di linking e sitemap
  • Immagini e URL
  • Tool e strumenti per l'ottimizzazione onsite
  • Valorizzazione dei fattori offsite Link popularity e PageRank
  • Valore dei link. Strategie di link building
  • Consigli utili ed errori da evitare
  • Tool e strumenti per l'ottimizzazione offsite
  • Tool e strumenti per il monitoraggio dei risultati
  • Ranking e Traffico
  • Comportamento dell'utente

Elementi e strumenti di web marketing

  • Marketing strategico 2.0
  • Engagement e metriche
  • I principali social media: Facebook, Facebook insights, annunci Facebook; Twitter e Twitter ADS, Instagram
  • Pianificare una campagna di web marketing e social marketing
  • Il modello AIDA
  • Motivazione degli utenti a seguire una Campagna Social
  • Le basi della strategia social
  • La Gestione della Reputazione Online (Online Reputation Management - ORM)
  • Gli 'strumenti' specifici delle campagne social
  • Ricercare i trend topics
  • I Video di Facebook e Facebook Canvas
  • Webinars e Hangouts su Google
  • Twitter promoted trends
  • Interfacciare Google Analytics ai social e misurare le campagne
  • Facebook. Facebook Advertising: definizione campagna, annunci, notizie sponsorizzate, offerte
  • Power Editor e altre funzionalità di Adv
  • Misurazione dei risultati con Facebook Insight
  • Twitter & Linkedin
  • Gli evangelist e gli influencer della rete.
  • Esercitazione: costruire un piano editoriale digital (PED) x i social

Verifica finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Il bando regionale per richiedere il voucher è scaduto il 18/11/2022. La quota di iscrizione a catalogo è pertanto a prezzo pieno per tutte le tipologie di destinatari.    660.00 € 

Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado / diploma professionale Qualifica

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 19:00-22:00 (2 gg a settimana)
Ore totali del corso: 60

Inizio corso: Dicembre 2022
Fine iscrizione: 10/01/2023

Sede: Piattaforma online

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Piattaforma online



Attestato rilasciato:
Validazione delle competenze



Posti disponibili:

16

Modalità di accesso:
ordine d'arrivo