Corso Tecniche di programmazione per il Web a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

306.00

Tecniche di programmazione per il Web

Il presente percorso costituisce un'introduzione alle tecniche professionali di programmazione per il web.
Dopo una breve panoramica generale, saranno affrontate le tematiche fondamentali connesse alla realizzazione della struttura delle pagine (HTML5), all'utilizzo di fogli di stile (CSS3), allo sviluppo di interazioni (Javascript e Node Js), all'integrazione delle pagine con basi dati (MySQL).
Al termine del percorso l'allievo/a sarà in grado di utilizzare i più attuali standard di sviluppo per realizzare semplici siti web, completi di tutte le principali funzionalità.
La didattica avrà carattere prevalentemente applicativo e pratico, e sarà svolta all'interno di laboratori informatici attrezzati.

Pre-requisito di accesso: conoscenze di base relative all'uso di computer e dispositivi collegati, alla creazione e gestione di file, e alla navigazione in rete.

"Corso in attesa dell'approvazione nel Catalogo regionale dell'Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027"


Cosa imparerò?

Linguaggi di Markup e CSS

  • HTML - Struttura di una pagina html
  • Editor HTML
  • Introduzione a HTML
  • Struttura base HTML5
  • I TAG e i loro attributi
  • CSS - Fogli di stile
  • Introduzione ai CSS
  • Struttura e sintassi dei CSS
  • Selettori, proprietà e separazione tra Aspetto e Contenuto

Principi di programmazione, di Basi di dati e di SQL

  • Il supporto al codice dinamico (PHP, ASP.Net, Ruby...)
  • Creazione ambiente di sviluppo per la programmazione web
  • Installazione di un web server
  • Condivisione di un IP con un webserver
  • Installare xampp
  • Configurazione server web
  • Le versioni di PHP ed i moduli
  • Installazione e configurazione ambiente PHP
  • Il database server (MySQL)
  • Installazione e configurazione database MySQL
  • Esercitazioni pratiche di sviluppo di semplici interazioni web

Verifica finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Dipendenti di aziende pubbliche e private localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte (buono formazione 70%)    306.00 € 

  • Lavoratori occupati domiciliati in Piemonte con Isee inferiore o pari a € 10.000,00 (buono formazione 100%)    GRATUITO 

Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado / diploma professionale

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 18:30 - 21:30
Ore totali del corso: 80

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 30/01/2024

Sede: Forte Chance - Ortensia - via Ponchielli, 56 - 10154 Torino

Corso In attesa di approvazione