Il Tecnico Sistemista di reti sviluppa la sua attività nella gestione delle apparecchiature di rete. Il percorso è finalizzato a preparare l'allievo alla certificazione Cisco CCNA, e pertanto si articola sullo studio del funzionamento (parte teorica) e della configurazione degli apparati hardware Cisco (parte pratica).
In particolare, al termine del percorso, il Tecnico Sistemista di reti saprà :
- Orientarsi tra le tecnologie di rete , ossia confrontare le caratteristiche di apparati hardware di livello 1,2 e 3 e informarsi sugli attuali standard su cablaggi e dispositivi.
- Amministrare la connettività su reti WAN e in particolare valutare le proposte di un gestore di telecomunicazioni e considerare la possibilità di una linea ridondante.
- Gestire le problematiche di sicurezza delle reti e in particolare valutare le tecniche di prevenzione degli attacchi di hacker, confrontare le caratteristiche di apparati firewall e VPN in commercio, pianificare un intervento di manutenzione della rete.
Inoltre sarà in grado di svolgere le seguenti attività :
- Progettare e documentare le reti LAN e in dettaglio progettare una LAN secondo specifiche date e ottimizzare l'indirizzamento e l'uso di apparati attraverso un efficace subnetting;
- Realizzare collegamenti WAN ossia configurare un accesso ad una rete WAN e abilitare il servizio NAT per la rete LAN
- Installare e amministrare sistemi Firewall, ossia configurare un firewall, implementare un collegamento VPN, abilitare il servizio di Access Control Server;
- Affrontare e risolvere intrusioni e anomalie funzionali, e in pratica risolvere un'anomalia in una rete LAN, valutare il livello di sicurezza dei dati critici, applicare tecniche di prevenzione dei D.o.S.

Cosa imparerò?
Il percorso formativo si articola nei seguenti macro argomenti:
- IT Essentials I - PC Hardware and Software - (per certificazione EUCIP)
- Fondamenti del Networking - CCNA Sem. 1 (Certificazione CCNA)
- Router e basi di routing - CCNA Sem. 2 (Certificazione CCNA)
- Fondamenti di Network Security
A chi è rivolto e quanto costa
Diplomati / Disoccupati / Residenti o domiciliati in Torino e provincia.
Gratuito finanziato dalla Provincia di Torino
Titolo di studio richiesto:
DIPLOMATI
Quando si svolge e quanto dura
Orario:
Diurno
Ore totali del corso:
600
Ore stage: 300
Inizio corso:
03/11/2014
Fine iscrizione:
31/10/2014
Sede:
Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso Finanziato
Iscrizioni disabilitate