Corso Tecniche di programmazione ad oggetti a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance


    Tecniche di programmazione ad oggetti

Tecniche di programmazione ad oggetti

(AngularJS e Python)

Iscrizioni disabilitate

Corso cofinanziato nell'ambito delle attività formative finanziate per i professionisti, le micro e piccole imprese del territorio della Città Metropolitana di Torino (Decreto n. 506–33357 del 15/12/2016 - Determinazione n. 95-9312 del 08/06/2017), in ATS con capofila Engim Piemonte.

Il corso Ã¨ rivolto a sviluppatori con conoscenze base di JavaScript, che vogliono approfondire la conoscenza del framework AngularJS. Sviluppato da Google, Ã¨ il framework JavaScript con la comunità più numerosa e con un'ottima documentazione reperibile on-line. Gli allievi, affiancati dal docente, si addentreranno in tutti gli argomenti necessari per iniziare a sviluppare web app dinamiche in AngularJS. Una seconda parte del corso sarà dedicata al linguaggio di programmazione Python, con attività di programmazione ed esercitazioni sul linguaggio ad oggetti.


Cosa imparerò?

Linguaggio di programmazione:

  • Linguaggio di programmazione python
  • Presentazione delle peculiarità di Python
  • Installazione di Python e della console IPython
  • Tipi di dato semplici: interi, booleani, stringhe, numeri in virgola mobile
  • Variabili
  • Flusso di esecuzione del programma: costrutti base (if, while)
  • Liste e dizionari
  • Funzioni
  • Classi e oggetti
  • Iteratori
  • Costrutto for
  • Moduli
  • Gestione delle eccezioni
  • Libreria standard di Python: presentazione
  • Lettura e scrittura di file
  • Manipolazione di stringhe
  • Manipolazione di file e directory
  • Scaricamento di pagine web
  • Realizzazione di script di esempio per l'automazione di compiti di routine

Ambiente di sviluppo:

  • ANGULAR JS: Ambiente di sviluppo (npm, grunt, bower, livereload)
  • Moduli e controller; iniezione delle dipendenze
  • Espressioni e filtri; scope e rootScope
  • Data binding bidirezionale; form e modelli
  • Rotte (con e senza ui-router); template e direttive
  • Servizi e http; promesse
  • Intercettori; Angular UI (angular material, uibootstrap)
  • Build

A chi è rivolto e quanto costa

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Dipendenti di micro e piccole aziende private    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Titolari di micro e piccole imprese    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

Titolo di studio richiesto:
diploma

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 40

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 20/12/2017

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso Finanziato

Iscrizioni disabilitate