L’obiettivo del corso è insegnare i comandi base del software correggendo gli errori di chi si è cimentato nell’utilizzo da autodidatta. Imparare come affrontare e sviluppare un progetto e fornire le conoscenze sufficienti per realizzare modellazioni 3D.
Utilizzo di un nuovo software in azienda (area progettazione). Il corso presenta il software SketchUp ed addestra i disegnatori affinché possano realizzare dei modelli 3D con grafica adeguata alle presentazioni dei risultati finali, ad es. il modello di un edificio una volta completato. Si parte quindi dai fondamentali lavori bidimensionali per trasformarli in complessi modelli per il software.
Domanda che va a soddisfare: l’azienda ha la necessità di fare in modo che i progettisti possano produrre il render dello stato di progetto in modo da rispondere in modo efficace alle richieste dei loro clienti.
Competenze da acquisire: realizzare modelli 3D per l’architettura e l’arredamento. Sperimentare l’interazione di SketchUp con le applicazioni CAD e Google Earth. Imparare l’importazione e l’esportazione dei dati di progetto 2D e 3D. Applicare i materiali più realistici e simulare l’illuminazione ottimale dello studio fotografico virtuale. Fare esperienza del motore di rendering ed esplorare le tecniche di rendering, dalle più semplici alle più evolute, per la creazione di immagini di sintesi foto-realistiche. Sperimentare le basi dell’animazione dei corpi rigidi. Ad ogni partecipante viene fornito il set di dati completo per eseguire le esercitazioni, in aula e per proprio conto, basato su oggetti reali.
Titolo di studio richiesto:
Orario:
in orario di lavoro
Ore totali del corso:
40
Inizio corso:
settembre 2017
Fine iscrizione:
16/06/2017
Sede:
Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso Finanziato
Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino