Immaginiamo la gestione di banche dati alle quali accedono contemporaneamente colleghi di reparti diversi e la cui velocità di risposta determina la produttività dell’intera giornata lavorativa …e se la rete si blocca? Il lavoro in scadenza, un intero ufficio sta lavorando su un software…e se va in tilt?
Quante interruzioni o peggio, quante perdite di dati non salvati!
E siccome sistemisti non ci si improvvisa, è necessario assicurarsi la presenza e il “presidio” di un professionista che sappia intervenire tempestivamente.
Una buona rete informatica è il primo indicatore della capacità dell’azienda di comunicare, condividere e gestire efficacemente i processi e la conoscenza. E l’amministratore di rete è figura cruciale che può garantire tutto ciò occupandosi dell’implementazione e del buon funzionamento dell’intera infrastruttura informatica.
Segue infatti l'intero ciclo di vita della rete locale, dall'installazione e configurazione, dalla gestione alla sicurezza dei dati. Identifica e risolve problemi di primo livello, diagnostica problemi di piĂą elevata complessitĂ , si occupa della manutenzione della rete con aggiornamenti, modifiche e pianificazione di eventuali ampliamenti.
Un amministratore di sistema ha sempre la situazione sotto controllo e sa intervenire in caso di imprevisti.
Se problem solving, lungimiranza, pazienza sono il 'firewall' di un buon sistemista, l’aggiornamento continuo e una formazione di qualità costituiscono il suo 'hardware': un sistema per costruire professionalità e diventare partner indispensabile per l’azienda!
Obiettivi
Il corso è finalizzato al conseguimento di concetti e tecniche fondamentali di gestione di reti locali, implementate tramite software Packet Tracert rilasciato da CISCO. Al termine del percorso sarai in grado di installare e configurare adeguatamente sistemi operativi di rete locale secondo specifiche, installare dispositivi hardware e software per la sicurezza delle reti, e di eseguire le principali attività di amministrazione di una LAN.
Elementi base di sistema operativo:
Fondamenti di amministrazione di reti informatiche
Verifica finale
Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado, diploma professionale, qualifica.
Orario:
18:30 - 22:00
Ore totali del corso:
80
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
28/02/2019
Sede:
Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso Approvato
Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino