Corso Programmazione JAVASCRIPT e ANGULAR JS a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

264.00

    Programmazione JAVASCRIPT e ANGULAR JS

Programmazione JAVASCRIPT e ANGULAR JS

Tecniche di programmazione - JAVASCRIPT e ANGULAR JS

Iscrizioni disabilitate

Javascript e Angular JS: la sicurezza di essere al passo coi tempi!

Guardare (e provare) per credere!

 

 

Il grafico qui riportato [ fonte RedMonk.com, January 2018 ] rappresenta la classifica dei linguaggi di programmazione maggiormente utilizzati nel mondo: Javascript si trova al primo posto!

Sarà capitato a tutti di dover scegliere su cosa puntare in termini di formazione e aggiornamento professionale, e magari qualche volta sarà capitato anche di sbagliare, di intraprendere percorsi su tematiche oramai desuete o sulla ‘via del tramonto’: con il corso di Javascript ed Angular JS è impossibile sbagliare!

I tecnici di sviluppo software e i programmatori sono professionisti in costante movimento e aggiornamento, dinamici e flessibili: la staticità non è nel loro Dna.

Javascript li rappresenta appieno: si tratta di un linguaggio di programmazione web lato-client,  un  linguaggio di scripting orientato agli oggetti e agli eventi, altamente performante e moderno, che funge come base con cui costruire effetti interattivi e dinamici all’interno di  siti web e applicazioni.

Il supporto del framework  Angular Js è poi , per chi programma in Javascript, il solido aiuto per facilitare lo sviluppo e la realizzazione di prodotti software.

Partecipare al corso “Tecniche di programmazione - JAVASCRIPT e ANGULAR JS”  significa acquisire solide competenze, utili da spendere presso società di servizi, di consulenza o di produzione software: al termine del percorso si sarà in grado, tra le altre cose, anche di sviluppare applicazioni “single page”.


Cosa imparerò?

JAVASCRIPT:

  • Variabili. Oggetti. Array
  • Strutture di controllo e condizionali if ... else, Ciclo while, Ciclo do ... while, Ciclo for, Ciclo for ... in
  • Istruzione switch
  • Funzioni Interazione con l'utente
  • Metodi di scrittura a video (Standard Output)
  • Eventi
  • Gestione degli errori
  • Programmazione

ANGULAR:

  • Ambiente di sviluppo (npm, grunt, bower, livereload)
  • Moduli e controller; iniezione delle dipendenze
  • Espressioni e filtri; scope e rootScope
  • Data binding bidirezionale; form e modelli
  • Rotte (con e senza ui-router); template e direttive
  • Servizi e http; promesse
  • Intercettori; Angular UI (angular material, uibootstrap)
  • Build

A chi è rivolto e quanto costa

  • Dipendenti di aziende pubbliche e private localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte (buono formazione 70%)    264.00 € 

  • Lavoratori occupati domiciliati in Piemonte con Isee inferiore o pari a € 10.000,00 (buono formazione 100%)    GRATUITO 

  • Titolari e amministratori di piccole imprese (localizzate sul territorio della Città metropolitana di Torino)    264.00 € 

  • Professionisti con partita IVA iscritti ai relativi albi (localizzati sul territorio della Città metropolitana di Torino)    264.00 € 

  • Lavoratori autonomi titolari di partita IVA    264.00 € 

  • Medie imprese localizzate in Piemonte (voucher 60%)    352.00 € 

  • Allievi non destinatari di voucher    880.00 € 

Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado, diploma professionale, qualifica.

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 18:30 - 22:00
Ore totali del corso: 80

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 28/02/2019

Sede: Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso Approvato

Iscrizioni disabilitate