Corso Virtualizzazione di sistemi e ambienti di rete - VMware a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

190.00

Virtualizzazione di sistemi e ambienti di rete - VMware

Iscrizioni disabilitate

Virtual Machine. Quando anche l'hardware diventa virtuale

Quali sono gli svantaggi di un sistema fisico?

- unica immagine del sistema operativo per computer
- stretta dipendenza tra software e hardware
- risorse sottoutilizzate
- maggiore complessità e maggiore inefficienza

Con un sistema virtuale tutto ciò è superato. La virtualizzazione rende possibile astrarre gli elementi hardware (hard disk, ram, CPU, interfacce di rete) e renderli disponibili sotto forma di risorse virtuali con vantaggi dal punto di vista gestionale, economico e di performance della rete. 

Al termine del percorso l'allievo sarà in grado di gestire l'installazione del sistema operativo su hardware virtuale e configurare su di esso i principali servizi di rete. In particolare avrai sviluppato competenze per realizzare un'infrasttruttura virtuale basata su VMware, leader di mercato ed ottimizzarla dal punto di vista delle performance, della sicurezza e del networking.


Cosa imparerò?

  • Fondamenti di networking e cenni sulla suite TCP/IP
  • Introduzione alla Virtualizzazione
  • Setup di un ambiente VMware
  • Attivazione nel BIOS della virtualizzazione assistita
  • Installazione di un server VMware ESXi e configurazione iniziale
  • Gestione dell'ambiente virtuale tramite client vSphere
  • Creazione di Virtual Switch Standard, delle VLAN ed attestazione degli uplink fisici
  • Creazione e configurazione iniziale di una VM Client Windows 7
  • Creazione e configurazione iniziale di una VM windows Server 2012-R2
  • Creazione di un virtual Firewall basato su tecnologia Endian 
  • Esportazione ed importazione di una VM in formato standard OVA
  • Attestazione delle VMs alla rete virtuale
  • Creazione e gestione degli snapshot delle VMs
  • Monitoraggio e Controllo delle Risorse assegnate alle VMs
  • Conversione di macchine fisiche in virtuali (P2V)
  • Creazione di una virtual infrastructure tramite vCenter
  • Clonazione delle VM
  • Creazione di un modello di VM e di un Profilo Host
  • Creazione di uno storage condiviso tramite il protocollo iSCSI
  • vMotion di una VM a caldo

A chi è rivolto e quanto costa

  • Tutte le persone interessate    190.00 € + IVA(22.00%) 

Titolo di studio richiesto:
Obbligo scolastico

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 18:30 - 21:30
Ore totali del corso: 24

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 28/11/2019

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate