«Ho inventato il termine perché pensavo che User Interface e Usability fossero troppo stretti. Volevo coprire tutti gli aspetti della persona che si interfaccia con il sistema, incluso il design industriale, l’interfaccia, l’interazione fisica e manuale. Da allora il termine si è diffuso ampiamente, tanto da rischiare di perdere significato.»
Donald Norman motiva così l’invenzione dell’espressione User Experience.
“Coprire tutti gli aspetti della persona che si interfaccia con il sistema” è la dichiarazione più eloquente di mission dell’UXD. Progettare l’esperienza dell’utente è il massimo tentativo di avvicinare l’uomo alla macchina, non solo rendendoli amici ma dando a questo rapporto la naturalezza dei comportamenti che l’uomo sperimenta biologicamente nel suo habitat.
Vicinanza empatica e logica perché nella User Experience bisogna anticipare e accompagnare il pensiero e l’emozione dell’utente.
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per la progettazione delle interazioni tra gli utenti e i diversi prodotti come software, applicazioni, device mobili trovando un linguaggio efficace per rispondere alle esigenze degli utenti nell’utilizzo del prodotto o dei servizi.
Titolo di studio richiesto:
Diploma
Orario:
serale
Ore totali del corso:
32
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
31/05/2023
Sede:
Piattaforma online
Corso A pagamento
Piattaforma online