Obiettivo del corso è fare acquisire competenze relative alla creazione di effetti dinamici interattivi in siti e applicazioni web attraverso l'utilizzo della piattaforma event-driven Node-js.
Pre-requisiti: conoscenza di base delle tecniche di sviluppo web.
In osservanza delle prescrizioni regionali, il corso potrà essere erogato anche o esclusivamente in modalità a distanza fino a 90 giorni dopo la fine dell'Emergenza Covid-19. L'eventuale erogazione in presenza sarà effettuata nella Sede di corso Novara, 96 - Torino.

Cosa imparerò?
Elementi del linguaggio Javaqscript
- Variabili - Oggetti Array;
- Strutture di controllo e condizionali if ...else;
- Ciclo while, Ciclo do ... while, Ciclo for, Ciclo for ...in;
- Istruzione switch;
- Funzioni Interazione con l'utente;
- Metodi di scrittura a video (Standard Output);
- Eventi attivabili dai tasti, dai movimenti, dal trascinamento del mouse;
- Eventi attivabili con la tastiera;
- Eventi attivabili dalle modifiche dell'utente;
- Eventi legati al "fuoco";
- Eventi attivabili dal caricamento degli oggetti;
- Eventi attivabili dai movimenti delle finestre;
- Eventi legati a particolari bottoni;
- Gestione degli errori;
Introduzione a Node.js
- Il framework, Installazione di Node Js e configurazione ambiente di lavoro, il modulo NPM;
- Le performance di Node JS: la gestione del monothreading del web server;
- NGIX e le differenze con Apache;
- Le Applicazioni Node js;
- Esecuzione di file/applicazioni Node.js da riga di comando e la funzione console.log;
- Applicazioni e moduli: creazione di moduli e la parola chiave exports;
- La funzione require per caricare i moduli;
- I moduli base di Node JS: Globals, FileSystem, util, url, http;
- Il modulo fs (leggere e scrivere file, gestire gli errori);
- Il modulo os per gestire le utilità del sistema operativo;
- Il modulo util: un set di funzioni di utilità;
- Implementazioni di moduli utente;
- Estendere NodeJS, creare nuovi moduli;
Applicazioni Web: utilizzo server-side di javascript
- Il concetto di Dispacher;
- Template HTML con Node JS;
- Node JS e le richieste http (GET e POST);
- Il modulo http: per creare un web server, interrogare gli header, test sui tipi di browser;
- Gestire una richiesta http con i metodi get e post;
- Node-db, gestire database MySQL con Node.js.
Verifica finale
A chi è rivolto e quanto costa
- Dipendenti di aziende pubbliche e private localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte (buono formazione 70%) 198.00 €
- Lavoratori occupati domiciliati in Piemonte con Isee inferiore o pari a € 10.000,00 (buono formazione 100%) GRATUITO
- Titolari e coadiuvanti di microimprese, liberi professionisti, lavoratori autonomi, piccole imprese (voucher 70%) 198.00 €
- Allievi non destinatari di voucher 660.00 €
- Medie imprese localizzate in Piemonte (voucher 60%) 264.00 €
Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado / diploma professionale
Qualifica
Quando si svolge e quanto dura
Orario:
18:30 - 22:00
Ore totali del corso:
60
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
11/11/2021
Sede:
Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso Approvato
Iscrizioni disabilitate