Quali sono gli svantaggi di un sistema fisico?
- unica immagine del sistema operativo per computer
- stretta dipendenza tra software e hardware
- risorse sottoutilizzate
- maggiore complessità e maggiore inefficienza
Con un sistema virtuale tutto ciò è superato. La virtualizzazione rende possibile astrarre gli elementi hardware (hard disk, ram, CPU, interfacce di rete) e renderli disponibili sotto forma di risorse virtuali con vantaggi dal punto di vista gestionale, economico e di performance della rete.
Al termine del percorso l'allievo sarà in grado di gestire l'installazione del sistema operativo su hardware virtuale e configurare su di esso i principali servizi di rete. In particolare avrà sviluppato competenze per impostare i servizi di backup e installare hardware e software per la sicurezza dei dati.
Pre-requisiti: conoscenze di base relative all'uso di computer e dispositivi collegati, alla creazione e gestione di file, e alla navigazione in rete.
Il corso si svolgerà in presenza nella sede di via Bologna 78 - Torino.
[Attività co-finanziate, con risorse POR FSE 2014-2020, nell'ambito della Direttiva regionale relativa alla formazione continua dei lavoratori occupati - periodo 2019–2021 approvata dalla Giunta Regionale del Piemonte con Deliberazione n. 15-8879 del 6/05/2019 e prorogata con D.G.R. n. 18-4252 del 3/12/2021 e DD nr. 50 del 01/02/2022]
Elementi di virtualizzazione
Sistema operativo di rete
Sicurezza reti
Verifica finale
Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado / diploma professionale
Qualifica
Orario:
19:00-22:00 (2 gg a settimana)
Ore totali del corso:
60
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
28/06/2022
Sede:
Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso Approvato
Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino