Il percorso ha l’obiettivo di formare tecnici programmatori in grado di intervenire con discreta autonomia in tutte le fasi di realizzazione di applicazioni informatiche:
Le competenze acquisite saranno contestualizzate sia allo sviluppo in ambito web (front-end e back-end), sia alla produzione di programmi multipiattaforma.
Al termine del percorso l’allievo/a avrà acquisito un metodo di lavoro ispirato alle metodologie Agile e DevOps, saprà individuare soluzioni appropriate a specifici problemi e scomporle in fasi logico-progettuali, sarà in grado di scegliere l’ambiente di sviluppo e gli strumenti idonei e di utilizzare correttamente la sintassi dei linguaggi di programmazione per sviluppare le funzionalità richieste. Saprà altresì effettuare attività di debugging, test e manutenzione delle funzionalità stesse.
Il corso prevede infine specifici approfondimenti sulle logiche e le tecniche di sviluppo di applicazioni bordo macchina, con simulazioni pratiche.
Le lezioni si svolgeranno in alternanza scuola-lavoro: delle 800 ore di corso, 400 saranno erogate all’interno delle aule e dei laboratori attrezzati delle strutture formative che compongono il partenariato, e le restanti 400 si svolgeranno all’interno di aziende del settore appositamente selezionate.
Al termine del percorso, previo superamento di un esame finale con commissione di valutazione esterna, l’allievo/a acquisirà l’attestato di specializzazione IFTS “Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche” (EQF 4).
Area trasversale
Area professionalizzante
Stage in alternanza (400 ore)
Prova finale (16 ore)
Titolo di studio richiesto:
Diploma di Istruzione Secondaria - Diploma Professionale
Orario:
Diurno
Ore totali del corso:
800
Ore stage: 400
Inizio corso:
12/12/2022
Fine iscrizione:
31/01/2023
Sede:
IIS PRIMO LEVI
Corso Finanziato
IIS PRIMO LEVI