Corso Tecniche di amministrazione server - Linux a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

229.50

Tecniche di amministrazione server - Linux

Il corso è finalizzato a formare una figura junior con conoscenze di base necessarie per operare in ambito open source su differenti distribuzioni Linux.

Al termine del percorso si sarà in grado di gestire file e directory utilizzando la linea di comando, di effettuare semplici script, di creare e gestire utenti e gruppi e di attribuire i relativi permessi, di configurare parametri di rete e di gestire le impostazioni di base relative alla sicurezza del sistema.

La didattica avrà carattere prevalentemente applicativo e pratico, e sarà svolta all'interno di laboratori informatici attrezzati.

Pre-requisito di accesso: conoscenze di base relative all'uso di computer e dispositivi collegati, alla creazione e gestione di file, e alla navigazione in rete.

"Corso in attesa dell'approvazione nel Catalogo regionale dell'Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027"


Cosa imparerò?

  • Introduzione a Linux e alla Shell Storia di Linux
  • Installazione e configurazione iniziale di una distribuzione Linux
  • Concetti di base della shell: comandi, directory, file, permessi
  • Esecuzione di comandi di base
  • Gestione degli utenti e dei gruppi
  • Gestione del Sistema
  • Gestione dei processi: ps, top, kill, nice, renice
  • Gestione dei servizi con systemd e init.d
  • Monitoraggio delle risorse di sistema con sar, vmstat, iostat
  • Gestione del kernel e dei moduli
  • Backup e ripristino dei dati
  • Amministrazione di Rete
  • Configurazione della rete: ifconfig, ip, route, netplan
  • DNS e configurazione di DNS
  • Configurazione del firewall con iptables o nftables
  • Routing e inoltro dei pacchetti
  • VPN e tunneling
  • Sicurezza del Server Linux
  • Gestione dei firewall con UFW o firewalld
  • SSH: configurazione, autenticazione a due fattori, gestione delle chiavi
  • Monitoraggio della sicurezza: fail2ban, log analysis
  • Aggiornamenti di sicurezza e patch del sistema
  • Sicurezza dei servizi e delle applicazioni
  • Verifica finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Dipendenti di aziende pubbliche e private localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte (buono formazione 70%)    229.50 € 

  • Lavoratori occupati domiciliati in Piemonte con Isee inferiore o pari a € 10.000,00 (buono formazione 100%)    GRATUITO 

Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado / diploma professionale / Qualifica

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 18:30 - 21:30
Ore totali del corso: 60

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 30/01/2024

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso In attesa di approvazione