Corso Tedesco per Principianti (A1) a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance


    Tedesco per Principianti (A1)

Tedesco per Principianti (A1)

Docente madrelingua

Iscrizioni disabilitate

 

Il corso Lingua tedesca - livello principiante si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e le capacitĂ  necessarie per:

  • Comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti;
  • Presentare se stesso/a e gli altri ed essere in grado di porre domande che riguardano la persona stessa (es. luoghi, orari, prezzi, ecc.) rispondendo allo stesso tipo di interrogativi;
  • Interagire in modo semplice con interlocutori che parlino lentamente e disposti a ripetere/riformulare.

In un ambiente stimolante, un docente madrelingua riprodurrà nel gruppo di allievi situazioni accese, divertenti, originali che condurranno alla rielaborazione e all’autonomia nell’utilizzo della lingua.


Cosa imparerò?

  • Elementi di fonetica:
    • Le lettere vocali e consonanti ed i loro suoni
    • Fonemi e coppie minime
    • La pronuncia di sillabe, parole, frasi semplici
  • Lessico:
    • Lessico di base relativo a nazionalitĂ , mestieri, numeri, prezzi, etĂ , date e ore, famiglia, casa, scuola, tempo libero, cibi e bevande, abbigliamento, indicazioni stradali
    • Ascolto di semplici conversazioni quotidiane
  • Elementi di grammatica:
    • Aspetti specifici della grammatica della lingua
    • Elementi della frase
    • Forme: Genere e numero
    • Verbi: tempi verbali semplici, regolari e irregolari, ausiliari
    • Pronomi e loro utilizzo nelle frasi semplici
    • Congiunzioni
    • Preposizioni
    • Avverbi e locuzioni di tempo
  • Elementi di sintassi:
    • Le parti del discorso
    • Elementi principali della proposizione: soggetto, predicato oggetto
    • La proposizione principale
  • Lettura
  • Utilizzo del dizionario:
    • Uso di dizionari/glossari bilingue
    • Strumenti informatici e nuove tecnologie per la ricerca dei termini
  • Tecniche di conversazione
  • Elementi di microlingua
  • Scrittura di messaggi e brevi testi di uso quotidiano
  • Compilazione di moduli con dati personali
  • Semplici lettere di carattere personale

A chi è rivolto e quanto costa

Occupati dipendenti, lavoratori in CIGS o in mobilitĂ 

Gratuito per occupati con Isee inf. o pari a 10.000 €, lavoratori in mobilità, occupati in cassa integrazione straordinaria.
Quota: 132,00 € per occupati e lavoratori in cassa integrazione ordinaria.
Quota totale: 660,00 € per chi non ha i requisiti per l’assegnazione del voucher provinciale.

Titolo di studio richiesto:
licenza media inferiore

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: MARTEDì -GIOVEDì 18.30- 22.00
Ore totali del corso: 60

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 29/11/2016

Sede: Forte Chance - Bodoni

Corso Approvato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Bodoni



Attestato rilasciato:
frequenza con profitto



Posti disponibili:

16

ModalitĂ  di accesso:
in ordine di arrivo