Corso Lingua tedesca per principianti (A1) a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

198.00

Lingua tedesca per principianti (A1)

Iscrizioni disabilitate

Il Tedesco è la lingua più parlata in Europa

Che imbarazzo non poter comunicare... non poter parlare una lingua straniera ci limita in vacanza, sul lavoro, nelle consultazioni online... riducendo le nostre potenzialità sociali e in azienda. 
Fortunatamente, imparare una lingua è divertente e dà un’enorme soddisfazione!
Barriere linguistiche addio
: viaggiare sarà più divertente.
Viaggiare al di fuori dei tradizionali circuiti turistici permetterà di sperimentare nuove culture, di capire gli altri e di vedere il mondo con occhi diversi. Studiare le lingue significa non solo memorizzare vocaboli ed imparare la grammatica ma anche conoscere la cultura del paese in cui la lingua è parlata, apprendendo come vivono le persone del posto, come pensano e quali sono le loro tradizioni, ma anche diventare più aperti, estroversi, avere maggiore successo in pubblico.
Tantissimi nuovi amici: amicizie che rimarranno anche dopo essere ritornati a casa, grazie ai social media e visitando i reciproci paesi di origine.
Maggiore sicurezza: finalmente possiamo capire i film senza i sottotitoli e potremo persino aiutare i turisti che chiedono indicazioni. Saremo autonomi.
Rimanere sani e in forma: quando il cervello assimila una nuova terminologia e una grammatica complicata, si rafforza e migliora la sua agilità. Imparare una lingua straniera aiuta a decidere meglio e più velocemente.
Dare una spinta alla vostra carriera: al giorno d’oggi, se vogliamo trovare un ottimo lavoro o stiamo progettando di intraprendere una carriera importante, è necessario che parliamo almeno due lingue. In un mondo globalizzato, coloro che possiedono competenze linguistiche più ampie hanno accesso a posizioni lavorative migliori e quindi ad uno stipendio più alto. Inoltre…potremo fare il lavoro che abbiamo sempre sognato. O lo stesso lavoro, ma in un altro Paese.
Le lingue sono un pass di prima classe per conoscere e partecipare al mondo che ci circonda!

Obiettivo del nostro corso è proprio quello di fornire a tutti coloro che parteciperanno le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti, presentare se stessi e gli altri ed essere in grado di porre domande che riguardano la persona stessa (es. luoghi, orari, prezzi, rispondendo allo stesso tipo di interrogativi), interagire in modo semplice con interlocutori che parlino lentamente e disposti a ripetere/riformulare. Tutto ciò all’interno di un ambiente stimolante, in cui un docente madrelingua riprodurrà nel gruppo di allievi situazioni accese, divertenti, originali che condurranno alla rielaborazione e all’autonomia nell’utilizzo della lingua!
Il percorso fa riferimento al livello A1 del Portfolio Europeo delle Lingue.


Cosa imparerò?

Comprendere una comunicazione in lingua straniera

  • Elementi di sintassi
  • Utilizzo del dizionario
  • Elementi di fonetica
  • Lessico

Gestire una comunicazione scritta/orale in lingua straniera

  • Tecniche di conversazione
  • Elementi di microlingua
  • Elementi di grammatica

A chi è rivolto e quanto costa

  • Dipendenti di aziende pubbliche e private localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte (buono formazione 70%)    198.00 € 

  • Lavoratori occupati domiciliati in Piemonte con Isee inferiore o pari a € 10.000,00 (buono formazione 100%)    GRATUITO 

  • Lavoratori percettori di ammortizzatori sociali, ai sensi del D.Lgs. n. 148/2015    198.00 € 

  • Titolari e amministratori di piccole imprese (localizzate sul territorio della Città metropolitana di Torino)    198.00 € 

  • Professionisti con partita IVA iscritti ai relativi albi (localizzati sul territorio della Città metropolitana di Torino)    198.00 € 

  • Lavoratori autonomi titolari di partita IVA    198.00 € 

  • Allievi non destinatari di voucher    660.00 € 

  • Medie imprese localizzate in Piemonte (voucher 60%)    264.00 € 

Titolo di studio richiesto:
Obbligo scolastico

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 18:30 - 22:00
Ore totali del corso: 60

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 28/06/2018

Sede: Forte Chance - Ortensia - via Ponchielli, 56 - 10154 Torino

Corso Approvato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Ortensia
via Ponchielli, 56
10154 Torino



Attestato rilasciato:
validazione delle competenze



Posti disponibili:

16

Modalità di accesso:
in ordine di arrivo