Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
Il percorso fa riferimento al livello A1 del Portfolio Europeo delle Lingue.
[Attività co-finanziate, con risorse POR FSE 2014-2020, nell'ambito della Direttiva regionale relativa alla formazione continua dei lavoratori occupati - periodo 2019–2021 approvata dalla Giunta Regionale del Piemonte con Deliberazione n. 15-8879 del 6/05/2019 e prorogata con D.G.R. n. 18-4252 del 3/12/2021 e DD nr. 50 del 01/02/2022].
Vocali, consonanti ed i loro suoni. Fonemi e coppie minime. La pronuncia di sillabe, parole, frasi semplici
Lessico di base relativo a nazionalità , mestieri, numeri, prezzi, età , data e ora, famiglia, casa, scuola, tempo libero, cibi e bevande, abbigliamento, indicazioni stradali. Ascolto di semplici conversazioni quotidiane
Le parti del discorso. Elementi principali della proposizione: soggetto, predicato oggetto. La proposizione principale: forma affermativa, forma negativa, forma interrogativa. I segni di interpunzione. Lettura di: messaggi scritti di uso quotidiano, semplici lettere personali, annunci, cartelloni pubblicitari, segnaletica, ecc.
Uso di dizionari/glossari bilingue. Strumenti informatici e nuove tecnologie per la ricerca dei termini
Formule di saluto. Formule di presentazione e autopresentazione. Utilizzo di formule di cortesia. Richiesta di informazioni. Ordinazioni al bar/ristorante/albergo. Acquisti in un negozio.Pagamenti. Orientamento in città . Fissare appuntamenti
Lessico e sequenze dialogate tipici dei seguenti ambiti: albergo o altra struttura ricettiva; trasporti; strada e luoghi della città ; negozio o altra struttura commerciale; casa e famiglia
Elementi della frase: sostantivi, articoli, aggettivi. Genere e numero. Verbi: tempi verbali semplici, regolari e irregolari, ausiliari. Pronomi e loro utilizzo nelle frasi semplici. Congiunzioni. Preposizioni. Avverbi e locuzioni di tempo. Scrittura di: messaggi e brevi testi di uso quotidiano; compilazione di moduli con dati personali; semplici lettere di carattere personale
Verifica finale
Titolo di studio richiesto:
Obbligo scolastico
Orario:
19:00-22:00 (2 gg a settimana)
Ore totali del corso:
60
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
16/11/2022
Sede:
Piattaforma online
Corso Approvato
Piattaforma online