Corso Elettroerosione a filo: gestione e programmazione della macchina a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

190.00

    Elettroerosione a filo: gestione e programmazione della macchina

Elettroerosione a filo: gestione e programmazione della macchina

Modulo teorico propedeutico al pratico

Iscrizioni disabilitate

Il corso, svolto dal docente Giovanni Novella (con trentennale esperienza nel settore della programmazione e manutenzione delle macchine ad elettroerosione), ha come obiettivo quello di illustrare i principi base della lavorazione e programmazione delle macchine ad elettroerosione a filo con particolare attenzione alle macchine della famiglia Mitsubishi.

Tale lavorazione risulta oggi essere utilizzata nella maggior parte delle aziende metalmeccaniche che si occupano di stampi o nelle utensilerie.


Cosa imparerò?

  • Cenni sul processo di erosione
  • definizione degli assi di movimento della macchina x,y,u,v,z e suo funzionamento
  • origine macchina e memorizzazione origini pezzo
  • programmazione iso:
    • definizione coordinate pezzo, coordinate programma e coordinate macchina
    • programmazione incrementale e assoluta interpolazione lineare, circolare, raggi di raccordo e spostamenti in rapido
    • definizione delle coordinate del punto di partenza del profilo
    • gestione compensazione raggio utensile durante l'esecuzione del profilo
    • gestione tecnologie e velocita' di avanzamento
    • principali codici macchina per la lavorazione
    • programmazione di un profilo maschio e femmina con un taglio solo e con ripassatura
    • programmazione di più profili con gestione diurna (presenza operatore) e notturna (senza presenza operatore)
    • programmazione di un profilo inclinato e ripassatura cilindrica
    • programmazione di più profili su vari particolari staffati in diverse posizioni della macchina
    • programmazione con sottoprogrammi
  • gestione dei parametri di lavorazione
  • Verifica finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo    190.00 € + IVA(0.00%) 

  • Periti Industriali    190.00 € + IVA(0.00%) 

  • Ingegneri    190.00 € + IVA(0.00%) 

Titolo di studio richiesto:
Qualifica professionale o diploma di maturità tecnica

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 18:00 - 22:00
Ore totali del corso: 16

Inizio corso: a completamento della classe
Fine iscrizione: 30/12/2022

Sede: Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate