Il passaggio dal 2D al 3D costituisce un proficuo upgrade delle proprie competenze, per rimanere competitivi, per migliorare i quotidiani flussi di lavoro, per ampliare gli ambiti di consulenza, per non rimanere fermi in un contesto professionale che per la sua crucialità, richiede aggiornamento continuo e strumenti CAD sempre più sofisticati.
Al termine del corso sarai in grado di usare correttamente un software per il disegno CAD per realizzare elaborati grafici tridimensionali. Le competenze acquisite, opportunamente contestualizzate, potranno trovare applicazione in diversi settori (meccanico, elettrico, edile, architettonico). Pur prevedendo l'utilizzo pratico di uno strumento specifico (Autodesk Autocad), l'approccio didattico focalizzato sul metodo piuttosto che sullo strumento consentirà di applicare le logiche progettuali apprese anche ad altri ambiti applicativi.
Prerequisiti: Conoscenze di base del disegno 2D e uso del pc.
In osservanza delle prescrizioni regionali, il corso potrà essere erogato anche o esclusivamente in modalità a distanza. L'eventuale erogazione in presenza sarà effettuata nella Sede di via Ponchielli, 56 Torino.
[Attività co-finanziate, con risorse POR FSE 2014-2020, nell'ambito della Direttiva regionale relativa alla formazione continua dei lavoratori occupati - periodo 2019–2021 approvata dalla Giunta Regionale del Piemonte con Deliberazione n. 15-8879 del 6/05/2019, prorogata con D.G.R. n. 18-4252 del 3/12/2021 e DD nr. 50 del 01/02/2022]
Funzioni base
Operazioni fondamentali
Funzioni avanzate (accenni)
Verifica finale
Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado / diploma professionale
Qualifica
Orario:
19:00-22:00 (2 gg a settimana)
Ore totali del corso:
60
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
16/11/2022
Sede:
Forte Chance - Ortensia - via Ponchielli, 56 - 10154 Torino
Corso Approvato
Forte Chance - Ortensia
via Ponchielli, 56
10154 Torino