Obiettivo del corso è fare acquisire competenze di progettualità collaborativa sempre più indispensabili per armonizzare e ottimizzare i diversi processi che intervengono nella realizzazione e nella successiva manutenzione di un edificio.
Attraverso il percorso formativo, l'allievo/a avrà l'opportunità di acquisire un approccio innovativo nella progettazione degli edifici, che consiste nel condividere in tempo reale i vari aspetti dei progetti, effettuare una modellazione parametrica e, grazie all'associatività bidirezionale, fare sì che ogni modifica ad un qualsiasi elemento del progetto si aggiorni in tutte le parti interessate.
Inoltre, grazie alla collaborazione tra Revit e 3ds Max si acquisiranno le competenze per creare rendering efficaci e di qualità .
Il corso sarà attivato previo finanziamento della Regione Piemonte nell'ambito della direttiva Formazione per il Lavoro 2021/2024 - Macro Ambito 1, con risorse P.O.R. FSE
Tecniche di progettazione BIM con Revit
Tecniche di modellazione - 3ds Max
Verifica finale
Titolo di studio richiesto:
Diploma di Istruzione Secondaria Superiore
Orario:
18:30 - 21:30
Ore totali del corso:
90
Inizio corso:
ottobre 2023
Fine iscrizione:
08/09/2023
Sede:
Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso In attesa di presentazione
Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino