Corso Accessi venosi periferici e centrali: responsabilità infermieristiche - RES a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Accessi venosi periferici e centrali: responsabilità infermieristiche - RES

Iscrizioni disabilitate

DOCENTE: dott.ssa Floriana Villamaina (infermiera). Introduzione all’applicazione dei cateteri intravascolari, centrali e periferici; una pratica sempre più diffusa anche nelle strutture residenziali a lungo termine ed in ambito domiciliare ed induce un costante incremento delle infezioni ad essi correlate. Procedure standardizzate e fondate scientificamente per la loro prevenzione, facendo riferimento alle linee guida aggiornate.


Cosa imparerò?

ARGOMENTI TRATTATI - Epidemiologia: fattori causali e favorenti - Gli accessi venosi (definizione e classificazione) - Dispositivi (di introduzione, di gestione, di medicazione) - Gestione degli accessi (Procedura di posizionamento, Gestione Accessi Venosi Periferici-CVP, Gestione Accessi Venosi Centrali-CVC) - Procedura Ispezione Medicazione AV (Linee Guida di Eparinizzazione) - Problematiche di gestione (Complicanze della terapie endovenosa in periferica, Le flebiti, Complicanze del CVP, Complicanze del CVC, Fattori che influiscono sulle Infezioni, Ostruzione del Sistema Venoso Centrale) - Scala della Flebite (SdF) - Scala dello Stravaso (SSVP) - Algoritmo di scelta dell’Accesso Venoso - Consenso Informato

A chi è rivolto e quanto costa

Infermiere, infermiere pediatrico, medico chirurgo.

€ 120,00

Titolo di studio richiesto:
vedi destinatari

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Ore totali del corso: 8

Inizio corso: 29/11/2014
Fine iscrizione: 28/11/2014

Sede: Forte Chance Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance Erica
corso Novara, 96
10152 Torino

11.00 CFP ECM
ASSEGNATI


Attestato rilasciato:
11 crediti ECM



Posti disponibili:

20

Modalità di accesso:
in ordine di arrivo