Il corso si pone l'obiettivo di dare competenze in merito agli aspetti fisiopatologici e basi sulla gestione del paziente disfagico,sula valutazione dello stato nutrizionale e dei fabbisognie il supporto assistenziale relativo all'alimentazione del paziente disfagico e non Inoltre, saranno trattati gli argomenti in merito al diario alimentare, l'uso di ausili, le caratteristiche dei cibi e loro preparazione, la nutrizione artificiale e il riconoscimento delle principali complicanze per un efficace supporto multiprofessionale.
- Anatomia degli organi della deglutizione - Fisiologia della deglutizione - Classificazione della disfagia e terminologia - Epidemiologia e principali cause della disfagia - Linee guida, screening ed autovalutazione - Semeiotica clinica e strumentale - Valutazione logopedica - Provvedimenti rimediativi: rieducazione logopedica, consistenze, posture, gestione della cannula - La Nutrizione Artificiale. Gestione dei farmaci - Il counselling logopedico
Tutte le professioni sanitarie.
€ 120,00
Titolo di studio richiesto:
vedi destinatari
Orario:
09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Ore totali del corso:
8
Inizio corso:
08/11/2014
Fine iscrizione:
07/11/2014
Sede:
Forte Chance Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance Erica
corso Novara, 96
10152 Torino
![]() | |
10.00 CFP ECM | ASSEGNATI |