La traumatologia ha assunto un particolare rilievo diventando in assoluto la prima causa di malattia e rappresentando la prima causa di morte nei soggetti al disotto dei 40 anni. Gran parte degli eventi traumatici è conseguenza degli incidenti stradali e di quelli sul lavoro, ma in gran numero si verificano anche in ambito domestico e scolastico.
Importante è la raccolta delle informazioni sui sintomi e le dinamiche dell’incidente, l’approccio al primo soccorso per evitare ulteriori danni alle parti lese o conservare le principali funzioni.
Nella fase successiva, fase ospedaliera, in base all’iter diagnostico si determina la gravità dei danni subiti e si individua la terapia prioritaria da utilizzare per ristabilire il paziente.
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di riconoscere il tipo di trauma e di affrontare la situazione impiegando le modalità corrette di primo soccorso per evitare ulteriori danni. Saranno in grado di valutare e ricostruire le dinamiche dell’incidente e la comunicazione tra il Pronto soccorso o tra i colleghi. Il personale sanitario sarà in grado di definire diagnosi e terapie necessarie al benessere del paziente in situazioni di emergenza.
Il corso è rivolto a Medici, Infermieri, Infermieri Pediatrici, OSS, Addetti ed Operanti in fabbriche (pubbliche e private), scuole (Corpo docenti, Operatori scolastici) . Ed a tutti coloro che operano a contatto con il pubblico.
Relatore: Dott. Saroglia Giuliano, Medico Chirurgo spec. Chirurgia d'urgenza e Chirurgia vascolare - Ospedale San Giovanni Bosco
Per coloro che si iscriveranno entro il 3 Settembre 2016 il prezzo del corso è in promozione a € 75,00
I tipi di Traumi:
-Traumi addominali
-Traumi toracici
-Trauma cranico
-Ferite da arma bianca
-Ferite da arma da fuoco
Traumi penetranti nell'addome (corpi estranei in trauma chiuso e corpi estranei in trauma aperto)
Cinematica dell'incidente (definizione, cause di trauma penetrante)
Allerta dei soccorsi in ogni situazione
Diagnosi e Terapia medica e chirurgica nei seguenti traumi:
-traumi chiusi
-traumi aperti
-traumi penetranti
Trattamento dei traumi addominali
Trattamento delle vie aeree ventilazione
Trattamento dei traumi nel bambino
Titolo di studio richiesto:
Orario:
14:00 - 18:00
Ore totali del corso:
8
Inizio corso:
Dicembre 2016
Fine iscrizione:
20/09/2016
Sede:
Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino