Corso Interventi assistiti con animali (I.A.A.) - Livello avanzato a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

150.00

Interventi assistiti con animali (I.A.A.) - Livello avanzato

Iscrizioni disabilitate

Il percorso "Interventi assistiti con animali (I.A.A.)- Livello avanzato" completa l’iter formativo per tutte le figure professionali e operatori dell’équipe degli IAA e fornisce le conoscenze tecniche, educative e cliniche per poter svolgere il lavoro di équipe negli IAA. Fornisce le competenze necessarie per poter conoscere e gestire le dinamiche di gruppo, indispensabili a tutti i componenti dell’équipe multidisciplinare per operare con efficacia ed efficienza, in quanto i membri provengono da realtà formative e professionali diverse che devono convergere in un nuovo equilibrio organizzativo e operativo. Il corso fornisce gli approfondimenti deontologici, normativi, clinici e metodologici per gli Interventi Assistiti con gli Animali, anche attraverso l’analisi e lo studio di esperienze di IAA realizzate sull’intero territorio nazionale e/o internazionale.

Il corso è riconosciuto dalla Città metropolitana di Torino con determinazione nr. 19-3002/2018

In collaborazione con UAM - Associazione Umanimalmente.
 

 


Cosa imparerò?

Interazione dei vari soggetti nell'equioe interdisciplinare:

  • Teoria e applicazione delle dinamiche di gruppo (es. ruoli, comunicazione, partecipazione, leadership efficace, gestione delle criticità ecc.)
  • L’équipe multidisciplinare e gli IAA: contributo delle diverse specie animali come partner nella relazione d’aiuto, ruoli e criteri di cooperazione tra referente di intervento, l’équipe multidisciplinare e la coppia coadiutore-animale
  • Simulazioni di lavoro in équipe

Sviluppo e gestione di un progetto di IAA:

  • IAA secondo il modello bio-psico-sociale (modello che nel valutare lo stato di salute tiene conto di fattori biologi, psicologici e sociali)
  • ICF per la valutazione dei risultati e principali metodi internazionali per la valutazione dei risultati
  • IAA e loro specifiche aree di intervento: disabilità, disagio e devianza in età evolutiva, età adulta e terza età; ambito ospedaliero, psichiatrico, scolastico, carcere, tossicodipendenza.
  • Approfondimento teorico e pratico, a partire dalla presentazione di casi clinici e/o esperienze di lavoro.
  • Fasi di costruzione di un progetto
  • Valutazione delle criticità un progetto e/o di un attività e fornire gli strumenti per mettere in atto i provvedimenti necessari alla risoluzione dei problemi
  • Funzione e gestione delle principali strutture socio-sanitarie- educative e centri specializzati coinvolti negli IAA

Esame finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Professionisti d'équipe per I.A.A.    150.00 € 

Titolo di studio richiesto:
Licenza media

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 4

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 31/07/2018

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
qualifica di idoneità agli IAA



Posti disponibili:

22

Modalità di accesso:
selezione in base alle competenze