Corso ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO COLLEGATO a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO COLLEGATO

Iscrizioni disabilitate

Al termine del percorso di formazione i partecipanti saranno in grado di orientarsi nel processo della valutazione dello stress lavoro correlato nelle imprese. In particolare saranno in grado di discriminare lo stress lavoro correlato da altri rischi di natura psicosociale che spesso si verificano sui luoghi di lavoro. Avranno le competenze necessarie per individuare le situazioni a rischio stress per l'organizzazione, proporre strumenti idonei di valutazione e identificare correttamente i ruoli e i compiti delle figure coinvolte nel servizio di prevenzione e protezione.


Cosa imparerò?

Quadro normativo e sistema di gestione dello stress lavoro correlato definizione dello stress e modelli teorici di riferimento - Lo stress per la psicologia e la medicina del lavoro - La sindrome generale di adattamento Stress occupazionale, principali modelli teorici - Il modello di Cooper - Il modello di Karasek - Il modello di Cox e Mackay - Il modello di Van Harrison e Caplan Brevi cenni sui meccanismi psicofisiologici dello stress - La necessita' di una visione integrata dello stress Rassegna delle diverse forme di disagio sociale sul lavoro, distinzioni tra: - Stress lavoro correlato - Burn out - Mobbing - Forme depressive - Le dipendenze Applicazione della metodologia ISPLESL, analisi dei fattori determinanti lo stress sul luogo di lavoro aree da esplorare in merito agli indicatori aziendali - Infortuni - Assenza per malattia - Assenteismo - Ferie non godute - Rotazione del personale - Turnover - Procedimenti/ Sanzioni disciplinari - Richieste visite straordinarie - Segnalazioni stress lavoro - Istanze giudiziarie Aree da esplorare in merito al Contesto di lavoro: - Funzione e cultura organizzativa - Ruolo nell'ambito dell'organizzazione - Evoluzione della carriera - Autonomia decisionale - Controllo del lavoro - Rapporti interpersonali sul lavoro - Interfaccia casa lavoro - Conciliazione vita/lavoro Aree da esplorare in merito al Contenuto di lavoro: - Ambiente di lavoro ed attrezzature di lavoro - Pianificazione dei compiti - Carico di lavoro - Ritmo di lavoro - Orario di lavoro Stress lavoro correlato, i rischi per la salute del lavoratore - Alcuni dati importanti sullo stress e la salute - Effetti sociali e psicologici - Effetti fisiologici e fisici - Stress occupazionale e cambiamenti nel sistema immunitario Restituzione dei risultati - comunicazione dei risultati sensibili - predisposizione dei piani di intervento

A chi è rivolto e quanto costa

Lavoratori, dirigenti, RSPP/ASPP, liberi professionisti

352,00 € esente IVA

Titolo di studio richiesto:
Vedi destinatari

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 18.00-22.00
Ore totali del corso: 32

Inizio corso: Da definire
Fine iscrizione: Da definire

Sede: Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Attestato di frequenza con pro



Posti disponibili:

20

Modalità di accesso:
In ordine d'arrivo

Ti potrebbero anche interessare

Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - Aziende gruppo A
Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Addetto antincendio in attività di livello 1
Addetto antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 2
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppo A
Aggiornamento annuale RLS in aziende fino a 50 lavoratori
Aggiornamento formazione lavoratori alla salute e sicurezza sul lavoro
Aggiornamento RSPP Datore di lavoro - rischio basso
ASPP-RSPP Modulo A (Addetto o Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione)
ASPP-RSPP Modulo B Comune
ASPP-RSPP Modulo B-SP1 (Agricoltura-Pesca)
ASPP-RSPP Modulo B-SP2 (Cave - Costruzioni)
ASPP-RSPP Modulo B-SP3 (Sanità residenziale)
ASPP-RSPP Modulo B-SP4 (Chimico-Petrolchimico)
Datore di lavoro con compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi - Rischio Basso
Formazione alla salute e sicurezza per preposti
Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori - online
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Basso
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - rischio basso (online)
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
HACCP - corso per operatori del settore alimentare
Il Formatore di Sicurezza sul Lavoro
Procedure per la valutazione del rischio elettrico
Qualificazione degli addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo C
Sicurezza negli spazi confinati