Il percorso intende fornire all'allievo i principi basilari della sicurezza sul lavoro, affinchè il lavoratore svolga le sue mansioni con un atteggiamento piu' responsabile ed attento sia per la propria che per l'altrui incolumita'. Questo atteggiamento rispondera' positivamente anche agli interessi aziendali e porra' le basi per attivare e trasmettere una "Cultura del Lavoro in sicurezza". Al termine del percorso l'allievo sara' in grado di applicare i principi generali della sicurezza sul luogo di lavoro ed associare i rischi specifici alle attivita' svolte, per attivare sistemi di prevenzione e protezione adeguati. In particolare avra' acquisito competenze per identificare i vincoli e le azioni da mettere in atto, in un ruolo attivo, per garantire un lavoro in sicurezza.
Concetti generali in tema di prevenzione e protezione Definizioni di rischio e danno Responsabilita' e compiti delle figure della sicurezza La comunicazione tra le diverse figure aziendali Rischi specifici di settore La partecipazione attiva dei lavoratori come fonte di benessere
Lavoratori stranieri
52,80 € per impresa/ente di piccola dimensione, libero professionista iscritto ad albo/ordine, titolare di partita IVA non iscritto al registro delle imprese, né ad albi/ordini professionali
79,20 € per impresa/ente di media dimensione
105,60 € per impresa/ente di grande dimensione
264,00 € per coloro che sono privi dei requisiti
Titolo di studio richiesto:
Licenza media
Orario:
Diurno
Ore totali del corso:
24
Inizio corso:
settembre 2014
Fine iscrizione:
30/06/2014
Sede:
Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso Approvato
Forte Chance Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino