Corso Addetto o responsabile servizio prevenzione e protezione (aspp - rspp) Modulo B Ateco 4 a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Addetto o responsabile servizio prevenzione e protezione (aspp - rspp) Modulo B Ateco 4

Iscrizioni disabilitate

Il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione e' la figura prevista dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 32 il quale ricopre l'incarico all'interno dell'azienda e/o unita' produttiva di verificare, promuovere, ed elaborare procedure di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro. Tale figura collabora con il datore di lavoro, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ed il medico competente al fine di promuovere la sicurezza nello svolgimento delle mansioni all'interno del ciclo produttivo. L'Addetto al Servizio Prevenzione Protezione, come previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 32 e' persona tecnicamente preparata, deve collaborare con il responsabile del servizio prevenzione e protezione all'interno del servizio prevenzione e protezione aziendale. I professionisti con abilitazione professionale come RSPP possono esercitare una professione consultiva come quella del RSPP o quella più generale del "Safety Risk Manager". In tale veste il professionista potrà contribuire al miglioramento dei processi aziendali ampliando la propria offerta al mercato e la rispondenza alle offerte di lavoro. La professione nel campo della sicurezza è in forte espansione poiché ampi sono gli spazi di miglioramento ottenibili all’interno delle realtà aziendali. È un ruolo da svolgere consapevolmente, con una chiara visione giuridica e una solida cultura organizzativa, con una professionalità che, partendo dalla necessaria padronanza degli aspetti tecnici specifici - la stima e il controllo dei rischi infortunistici, igienici, ergonomici e gestionali - sappia proiettare e integrare le soluzioni nei processi aziendali, in una più vasta ottica di gestione del rischio. Il modulo B di specializzazione sara' contestualizzato ai rischi specifici delle aziende aventi lo stesso codice di attività.


Cosa imparerò?

Normative e documenti della sicurezza Rischi specifici secondo codice attivita' ATECO 6 (approfondimento modulo B) Argomenti: Normative e documenti della sicurezza Rischi organizzazione del lavoro Rischi infortuni Rischi fisici Rischi agenti cancerogeni e mutageni Rischi biologici Rischio da esplosione D.P.I. Verifica finale

A chi è rivolto e quanto costa

Lavoratori occupati nominati dall'azienda di appartenenza

Quota: 114,40 € piccole imprese e piccoli comuni.
Quota: 171,60 € per medie aziende.
Quota totale: 572,00 € per chi non ha i requisiti per l’assegnazione del voucher provinciale

Titolo di studio richiesto:
DIPLOMATI

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: SERALE
Ore totali del corso: 52

Inizio corso: Gennaio 2014
Fine iscrizione: 20 dicembre 2013

Sede: FORTE CHANCE ERICA - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso 0

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

FORTE CHANCE ERICA
corso Novara, 96
10152 Torino



Attestato rilasciato:
ABILITAZIONE PROFESSIONALE



Posti disponibili:

16

Modalità di accesso:
IN ORDINE DI ARRIVO

Ti potrebbero anche interessare

Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - Aziende gruppo A
Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Addetto antincendio in attività di livello 1
Addetto antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 2
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppo A
Aggiornamento annuale RLS in aziende fino a 50 lavoratori
Aggiornamento formazione lavoratori alla salute e sicurezza sul lavoro
Aggiornamento RSPP Datore di lavoro - rischio basso
ASPP-RSPP Modulo A (Addetto o Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione)
ASPP-RSPP Modulo B Comune
ASPP-RSPP Modulo B-SP1 (Agricoltura-Pesca)
ASPP-RSPP Modulo B-SP2 (Cave - Costruzioni)
ASPP-RSPP Modulo B-SP3 (Sanità residenziale)
ASPP-RSPP Modulo B-SP4 (Chimico-Petrolchimico)
Datore di lavoro con compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi - Rischio Basso
Formazione alla salute e sicurezza per preposti
Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori - online
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Basso
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - rischio basso (online)
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
HACCP - corso per operatori del settore alimentare
Il Formatore di Sicurezza sul Lavoro
Procedure per la valutazione del rischio elettrico
Qualificazione degli addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo C
Sicurezza negli spazi confinati