Corso Addetto rimozione bonifica e smaltimento materiali contenenti amianto a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Addetto rimozione bonifica e smaltimento materiali contenenti amianto

Iscrizioni disabilitate

Il corso si propone di: fornire la preparazione necessaria per conseguire l'abilitazione professionale così come prevista dall'articolo 10 lettera h della legge n. 257 del 27 marzo 1992 (Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto) seguendo i dettami del Decreto del Ministero della Sanità del 6 settembre 1994 (Normative e metodologie tecniche per la valutazione del rischio, il controllo, la manutenzione e la bonifica dei materiali contenenti amianto presenti nelle strutture edilizie, in applicazione degli art. 6 e 12 delle legge n. 257).


Cosa imparerò?

  • Normativa e legislazione ambientale
  • Il quadro normativo
  • Legislazione nazionale
  • Piani regionali di protezione dall'amianto
  • Decreto legislativo n. 36 del 13 gennaio 2003
  • Decreto Ministeriale 29 luglio 2004, n. 248
  • Decreto Ministeriale 3 agosto 2005
  • Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
  • Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, cosiddetto Testo Unico Sicurezza, in vigore dal 15 maggio 2008, che ha riscritto le norme sulla gestione del rischio amianto già contemplate dal D. Lgs. n. 257/2006
  • Riconoscimento dei benefici pensionistici per gli ex esposti ad amianto - il Decreto 27 Ottobre 2004 emanato da parte del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.
  • Legislazione specifica sulla rimozione, bonifica,smaltimento amianto
  • Prodotti contenenti amianto contrassegnati
  • Prodotto sconosciuto o sospetto di amianto
  • Obblighi da parte del datore di lavoro
  • Obblighi del Responsabile e dei lavoratori
  • Cartellonistica di Sicurezza
  • Normativa sulle discariche
  • Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)
  • Il cantiere di bonifica
  • Misure di sicurezza da rispettare durante gli interventi di bonifica dell'amianto friabile

A chi è rivolto e quanto costa

OCCUPATI, AZIENDE E LAVORATORI IN CIGS O IN MOBILITA'

Gratuito per occupati con Isee inf. o pari a 10.000€, lavoratori in mobilità, occupati in cassa integrazione straordinaria.
Quota: 79,20 € per occupati e lavoratori in cassa integrazione ordinaria.
Quota totale: 396,00 € per chi non ha i requisiti per l’assegnazione del voucher provinciale

Titolo di studio richiesto:
LICENZA MEDIA INFERIORE

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: Martedì e Giovedì 18.30-22.00
Ore totali del corso: 36

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 30/01/2015

Sede: Forte Chance Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso Approvato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance Erica
corso Novara, 96
10152 Torino



Attestato rilasciato:
ABILITAZIONE PROFESSIONALE



Posti disponibili:

16

Modalità di accesso:
IN ORDINE DI ARRIVO

Ti potrebbero anche interessare

Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - Aziende gruppo A
Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Addetto antincendio in attività di livello 1
Addetto antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 2
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppo A
Aggiornamento annuale RLS in aziende fino a 50 lavoratori
Aggiornamento formazione lavoratori alla salute e sicurezza sul lavoro
Aggiornamento RSPP Datore di lavoro - rischio basso
ASPP-RSPP Modulo A (Addetto o Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione)
ASPP-RSPP Modulo B Comune
ASPP-RSPP Modulo B-SP1 (Agricoltura-Pesca)
ASPP-RSPP Modulo B-SP2 (Cave - Costruzioni)
ASPP-RSPP Modulo B-SP3 (Sanità residenziale)
ASPP-RSPP Modulo B-SP4 (Chimico-Petrolchimico)
Datore di lavoro con compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi - Rischio Basso
Formazione alla salute e sicurezza per preposti
Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori - online
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Basso
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - rischio basso (online)
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
HACCP - corso per operatori del settore alimentare
Il Formatore di Sicurezza sul Lavoro
Procedure per la valutazione del rischio elettrico
Qualificazione degli addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo C
Sicurezza negli spazi confinati