Il percorso formativo è conforme a quanto richiesto dall'Art. 37, comma 1 del DLgs 81/08, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e Accordo Stato-Regioni del 25/07/2012. Il corso si propone di fornire ai lavoratori la formazione obbligatoria, con l'obiettivo di fare acquisire competenze generali e specifiche per lo svolgimento in sicurezza delle mansioni esercitate in azienda con classe di rischio medio.
Formazione generale. Concetti di rischio, danno, protezione e prevenzione.Organizzazione della prevenzione aziendale.Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali. Test finale Formazione specifica. Rischi infortuni,Meccanici generali,Elettrici generali,Macchine,Attrezzature,Cadute dall’alto,Rischi da esplosione,Rischi chimici,Nebbie, Oli, Fumi, Vapori, Polveri, Etichettatura, Rischi cancerogeni, Rischi biologici, Rischi fisici, Rumore, Vibrazione, Radiazioni. Microclima e illuminazione Videoterminali - DPI Organizzazione del lavoro Ambienti di lavoro Stress lavoro correlato Movimentazione manuale carichi Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto) Segnaletica Emergenze Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico.Procedure esodo e incendi, Procedure organizzative per il primo soccorso, Incendi e infortuni mancati, Altri rischi. Verifica finale.
Titolo di studio richiesto:
Orario:
diurno
Ore totali del corso:
12
Inizio corso:
01/04/2016
Fine iscrizione:
31/03/2016
Sede:
Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino