Corso Gestione dei rifiuti particolari a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Gestione dei rifiuti particolari

Iscrizioni disabilitate

Per i consulenti - imprese: ampliare le nozioni di base per la gestione dei rifiuti particolari. Per gli operatori logistici: Comprendere le regole dell'attenzione del legislatore, alla corretta gestione dell’imballaggio Per EE.LL.: ampliare le nozioni di base per la consulenza inerente il trasporto dei rifiuti, assolvere l’onere di formazione continua sugli argomenti di responsabilità (dirigenti responsabili di procedimenti di gestione dei rifiuti, associazioni di categoria per la sensibilizzare le ragioni di costruzione di smaltitore di rifiuti). È in fase di richiesta il rilascio di crediti presso il collegio dei Periti. Per i partecipanti del seminario Alice in Trashland è previsto uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione.


Cosa imparerò?

  • Presentazione Testo Unico sull’Ambiente - Introduzione normativa
  • Classificazione dei rifiuti
  • Ambito di applicazione
  • I Consorzi per il trattamento di alcuni rifiuti particolari

A chi è rivolto e quanto costa

Imprese, consulenti, Enti locali, operatori logistici

€ 195,00+iva

Titolo di studio richiesto:
Vedi destinatari

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: da definire
Ore totali del corso: 20

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 15/12/2015

Sede: Forte Chance Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance Erica
corso Novara, 96
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Attestato di frequenza



Posti disponibili:

15

Modalità di accesso:
In ordine di arrivo

Ti potrebbero anche interessare

Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - Aziende gruppo A
Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Addetto antincendio in attività di livello 1
Addetto antincendio in attività di livello 2
Addetto antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 2
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppo A
Aggiornamento annuale RLS in aziende fino a 50 lavoratori
Aggiornamento formazione lavoratori alla salute e sicurezza sul lavoro
Aggiornamento RSPP Datore di lavoro - rischio basso
ASPP-RSPP Modulo A (Addetto o Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione)
ASPP-RSPP Modulo B Comune
ASPP-RSPP Modulo B-SP1 (Agricoltura-Pesca)
ASPP-RSPP Modulo B-SP2 (Cave - Costruzioni)
ASPP-RSPP Modulo B-SP3 (Sanità residenziale)
ASPP-RSPP Modulo B-SP4 (Chimico-Petrolchimico)
Datore di lavoro con compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi - Rischio Basso
Formazione alla salute e sicurezza per preposti
Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori - online
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Basso
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - rischio basso (online)
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
HACCP - corso per operatori del settore alimentare
Il Formatore di Sicurezza sul Lavoro
Procedure per la valutazione del rischio elettrico
Qualificazione degli addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo C
Sicurezza negli spazi confinati