I materiali e i componenti possono essere messi in opera dall’appaltatore solamente dopo l’accettazione del direttore dei lavori. Ciò comporta l’obbligo per l’appaltatore di sottoporre a verifica i materiali e componenti che egli intende impiegare. Il direttore dei lavori può rifiutare in qualunque momento i materiali e i componenti deperiti dopo l’introduzione in cantiere, o che per qualsiasi causa non siano conformi alle caratteristiche tecniche risultanti dai documenti allegati al contratto. All'interno di un ambito così delicato, il corso tenuto dall' Ing. Maurizio Grassi e dall' Ing. Giuseppe Borgogno, vuole fornire ai discenti i giusti strumenti per districarsi attraverso norme, direttive e documenti complessi ed insidiosi. L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente corso riconoscendo 12 CFP a tutti gli ingegneri iscritti ad un ordine territoriale. Il corso è organizzato anche in cooperazione con il collegio dei periti industriali di Torino, Asti ed Alessandria. Il corso rilascia 14 CFP per periti. Il corso gode del patrocinio dell' AEIT e dell' UNAE. Ai Soci AEIT ed UNAE che si iscrivono al corso verrà riconosciuto uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione. Inoltre eccezionalmente per i non Soci AEIT si propone la quota simbolica di 10 euro iscrivendosi per gli ultimi mesi del 2015, fermo restando lo sconto del 10 % sulla quota del corso di formazione.
I contenuti risultano essere così suddivisi: Modulo da 3h (svolto dall' Ing. Grassi): Introduzione al corso; Richiami normativi; Ruoli e Responsabilità ; Modulo da 3h (svolto dall' Ing. Grassi): I documenti di cantiere; Accettazione dei materiali; Le prove; Modulo da 3h (svolto dall' Ing. Borgogno): Caso studio: il controllo nelle grandi opere; Modulo da 3h (svolto dall' Ing. Grassi): Evoluzione normativa: NTC 2008/Circolare 617; Regolamento UE 305/11; Le revisioni normative. Verifica finale
Ingegneri, periti, geometri ed architetti
150,00 € + IVA
Titolo di studio richiesto:
Diploma di maturità o laurea
Orario:
lunedì-mercoledì 18.00-21.00
Ore totali del corso:
12
Inizio corso:
19/10/2015
Fine iscrizione:
18/10/2015
Sede:
Forte Chance Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance Erica
corso Novara, 96
10152 Torino
![]() | |
12.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
14.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |